Puglia zona gialla
Puglia zona gialla
Attualità

Puglia verso l'ultima settimana in zona gialla

Confermata l'incidenza sotto i 50 casi ogni 100mila abitanti: dal 14 giugno possibile passaggio all'area bianca

La Puglia comincia a intravedere il passaggio in zona bianca, possibile già da lunedì 14 giugno, soprattutto se l'attuale andamento dei contagi si confermasse per la terza settimana consecutiva. I dati, in base all'ultimo monitoraggio effettuato dall'Istituto superiore di sanità, sono rimasti confortanti: registrata infatti un'incidenza sotto i 50 casi ogni 100mila abitanti ed è ulteriormente diminuita la pressione sul sistema ospedaliero (i ricoverati sono scesi sotto quota 500).

La situazione è in miglioramento in tutta Italia, il cui indice Rt è sceso a 0.68, allontanandosi sensibilmente dalla soglia critica di 1. «La curva sta decrescendo a livello europeo e anche il dato nazionale mostra un calo. Tre quarti di chi contrae l'infezione è asintomatico e i casi diminuiscono in tutte le fasce, incluse quelle più giovani, e l'età media dei nuovi positivi scende a 40 anni» ha dichiarato il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro.

Nella serata di venerdì 4 giugno il ministro della salute Roberto Speranza firmerà la nuova ordinanza relativa al cambiamento dei colori nelle varie Regioni, inserendo sempre la Puglia in area gialla (forse per l'ultima volta). Abruzzo, Liguria, Umbria e Veneto raggiungeranno con molta probabilità Friuli-Venezia Giulia, Molise e Sardegna in zona bianca.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Covid
  • zona gialla
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.