Foto di gruppo per l'iniziativa Foto Cinzia Porcelli" />
Foto di gruppo per l'iniziativa "Puliamo il mondo". Foto Cinzia Porcelli
Attualità

Puliamo il mondo, anche i ragazzi ospiti della Senis Hospes protagonisti dell'iniziativa di Legambiente

Il parco unità d'Italia

Un quarto di secolo festeggiato nel migliore dei modi, riscoprendo posti che sono rimasti nel cuore dei biscegliesi anche se rischiano un profondo oblio.
L'iniziativa "Puliamo il mondo", organizzata dalla Legambiente Bisceglie presieduta da Alessandro Di Gregorio, ha permesso di riscoprire l'orto del Parco Unità d'Italia, ai ragazzi delle scuole del territorio ma anche a chi si affaccia a Bisceglie per la prima volta.
Contribuendo alla riqualifazione del parco, i ragazzi della Senis Hospes di Bisceglie hanno potuto vivere un momento di confronto, aiuto, condivisione e partecipazione e affrontare i temi della virtù civica, dell' abusivismo edilizio, del disagio sociale, dello spreco alimentare, della pace, della legalità, del dissenso al terrorismo e alle barriere di qualsiasi tipo.

La manifestazione si è svolta in data 16 ottobre nel Parco Unità d'Italia, già Orto Schinosa, nella parte chiusa al pubblico, per lanciare un segnale forte, a seguito del recente incendio che stava per distruggere l'albero secolare che è simbolo del luogo.
Alla piacevole iniziativa sono intervenuti alunni provenienti dalle scuola media statale "Cesare Battisti" e dell'I.I.S.S. "Giacinto Dell'Olio", associati del Gruppo Scout Bisceglie e del Circolo A.R.C.I. Open Source i migranti del Centro di Accoglienza Senis Hospes di Piazza Castello.

Il gruppo di diciassette migranti, con buste, guanti e strumenti adatti, ha ripulito il polmone verde posto all'altezza del Pendio Cappuccini eliminando ogni genere di scarto materiale che la gente comune, con inciviltà e poco rispetto, abbandona.

Considerato il grande successo ottenuto dall'evento, il circolo locale di Legambiente ha in cantiere una nuova iniziativa itinerante per la pulizia dei siti extraurbani.
9 fotoPuliamo il mondo
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Legambiente
  • Parco Unità d'Italia
  • Puliamo il mondo
  • Centro di accoglienza Piazza Castello
  • Senis Hospes
Altri contenuti a tema
La posizione di Legambiente sugli interventi su via Di Vittorio e sul verde pubblico La posizione di Legambiente sugli interventi su via Di Vittorio e sul verde pubblico Il presidente Alessandro Di Gregorio «Su tutte le questioni poste ad oggi silenzio assoluto»
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Parteciperà Italia Nostra Bisceglie. Appuntamento alla libreria "Abbraccio alla Vita" lunedì 16 dicembre alle 18.30
Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali» Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali» La perizia è stata inviata al Comune con  richiesta di confronto urgente prima della ripresa dei lavori
Tra Bisceglie e Bari una tra le peggiori linee ferroviarie italiane Tra Bisceglie e Bari una tra le peggiori linee ferroviarie italiane Lo stabilisce l'annuale Rapporto Pendolaria di Legambiente
"Il mare più bello", confermate le tre vele a Bisceglie "Il mare più bello", confermate le tre vele a Bisceglie Angarano: «La città resta tra le località balneari più apprezzate di Puglia e d'Italia»
"Spiagge e fondali puliti", iniziativa di Legambiente con le scuole "Spiagge e fondali puliti", iniziativa di Legambiente con le scuole Di Gregorio: «Il progetto continuerà con altri importanti incontri e attività»
Spazio Civico: «Cosa respiriamo nella nostra città?» Spazio Civico: «Cosa respiriamo nella nostra città?» L'allarme inquinamento e le proposte del movimento spontaneo di cittadini per migliorare l'impatto ambientale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.