Sanità
Sanità
Economia e lavoro

Pulizie negli ospedali della Bat, Cisl: «Pronti a chiedere l'intervento degli ispettori ministeriali»

«Ci si trova impreparati proprio nel periodo più critico dell'anno»

Cisl Bari-Bat e Cisl Fp Bari-Bat denunciano un inaccettabile ritardo nella validazione del business plan della Sanitaservice Asl Bat da parte della Regione Puglia.

«Siamo alle solite» ha sottolineato Giuseppe Boccuzzi, segretario generale Cisl Bari-Bat. «Anziché programmare ed eliminare le sacche di precariato, ci si trova impreparati proprio nel periodo più critico dell'anno. I lavoratori della Sanitaservice Asl Bat aspettano un anno per godere di un periodo feriale per il doveroso recupero psicofisico, già duramente provato da anni di Covid, ma a causa delle carenze ormai croniche di personale, sono sottoposti a carichi di lavoro eccessivi con grosso nocumento per la qualità del servizio di pulizie erogato negli ambienti sanitari degli ospedali della Bat. Sanitaservice è in grossa sofferenza, ragion per cui ha avanzato richiesta alla Regione per un incremento della forza lavoro di 117 unità.
Nel frattempo, nei classici paradossi "all'italiana", in ottemperanza alle direttive regionali, nel mese di aprile 47 ausiliari-pulitori in servizio mediante lavoro in somministrazione erano stati cessati e non più sostituiti» ha osservato.

Giovanni Stellacci della Cisl Fp Bari-Bat ha ribadito quanto già denunciato nel sit-in di aprile tenutosi davanti alla sede dell'aziendsa: «Sanitaservice non ha mai avuto esubero di personale, i 47 contratti in somministrazione cessati erano stati attivati proprio per sopperire alle carenze. Il lavoro che svolgeva il personale cessato grava sugli operatori in servizio. Se la Sanitaservice Asl Bat non ottiene a stretto giro la validazione del business plan, non potrà assumere dipendenti con contratto a tempo indeterminato e si renderà necessario ricorrere con urgenza al lavoro in somministrazione».

La Cisl ha chiesto all'assessore Rocco Palese di intervenire celermente, preannunciando non solo una mobilitazione del personale ma anche una richiesta di intervento degli ispettori del ministero della salute «per evitare che ai già atavici problemi di difficile accesso alle cure nei tempi più consoni previsti dalla legge e dalle necessità mediche si aggiunga un ulteriore elemento di rischio per la salute dei pazienti che frequentano gli ospedali Bat per carichi di lavoro di igiene e sanificazione degli ambienti non espletati nella massima efficienza per la carenza di personale».
  • Asl Bt
  • Cisl Fp
  • Asl Bat
  • Sanitaservice
  • Cisl Bat
Altri contenuti a tema
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
Premio nazionale di PA social per l'Asl Bt con l'innovativo URP digitale Premio nazionale di PA social per l'Asl Bt con l'innovativo URP digitale «Abbiamo una ulteriore riprova delle capacità della nostra Asl di essere un'azienda pubblica tra le più vivaci ed innovative in Italia»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.