Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Attualità

Punto nascita, si riunisce il Comitato cittadino per la difesa della salute

È emersa la necessità di riaccendere l'attenzione sul "Vittorio Emanuele II"

Dopo la lunga pausa dovuta all'emergenza Covid, nel pomeriggio di lunedì 21 febbraio, il Comitato cittadino per la difesa della salute è tornato a riunirsi. Tema principale al centro della discussione è stato il punto nascita dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie. Convocata dal Sindaco Angelantonio Angarano, al tavolo hanno partecipato il Generale Pasquale Preziosa, Tommaso Fontana, Leo Carriera, Lella Di Reda, Luciana Ferrante, Lucia Campagnola e il segretario Enzo Storelli.

L'obiettivo è tornare a promuovere iniziative, coordinate con associazioni cittadine, enti pubblici, amministrazione comunale, finalizzate alla migliore tutela possibile della salute pubblica, diritto fondamentale per l'uomo previsto dall'articolo 32 della Costituzione italiana e in conformità all'articolo 2 dello Statuto del Comune.

Tra gli argomenti trattati è emersa la necessità di riaccendere l'attenzione sul punto nascita: «Non può essere chiuso perché è al servizio di un territorio di circa 200 mila abitanti che copre le città di Trani, Molfetta, Giovinazzo e Terlizzi, oltre alla nostra città. Il nosocomio, infatti, non solo è stato un validissimo punto di riferimento per il territorio provinciale ed extra-provinciale nella cura del Covid-19, ma ha dimostrato di essere un'eccellenza nel panorama sanitario in grado di tutelare la natalità anche durante l'emergenza pandemica con l'attivazione del reparto di pediatria Covid. Passaggio imprescindibile è la ripresa delle normali attività ospedaliere e sanitarie perché la comunità, dopo due anni di sacrifici, ha bisogno di poter tornare a contare sul proprio ospedale» hanno spiegato.

Il Comitato tornerà a riunirsi con puntualità ed è fermamente deciso a svolgere un ruolo primario nel rilancio dell'ospedale e nella promozione del nuovo ospedale del "Nord barese", «non per mera questione campanilistica ma per servire un bacino d'utenza che va ben oltre i confini cittadini e per i meriti conquistati sul campo in questi anni grazie alla professionalità dei suoi operatori e alle sinergie con l'Asl Bt».

Il Comitato ha anche formalizzato gli auguri di buon lavoro al direttore generale dell'Asl Bt Tiziana Dimatteo e al suo entourage nella certezza di poter instaurare una collaborazione istituzionale finalizzata alla tutela della salute pubblica.
  • Comune di Bisceglie
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.