Stadio Gustavo Ventura. <span>Foto Bisceglieviva</span>
Stadio Gustavo Ventura. Foto Bisceglieviva
Attualità

Quadrangolare per la legalità al "Gustavo Ventura"

In campo le nazionali di Prefetti, Sindaci, parlamentari ed attori

Sensibilizzare al tema della legalità, dell'importanza dello stare dalla parte del bene, contribuendo ad accrescere nelle giovani generazioni il senso del radicamento dei valori fondamentali per l'ordinata e democratica convivenza civile.

È il senso dell'iniziativa "In campo per la legalità", organizzata dalla Prefettura di Barletta Andria Trani e dal Comune di Bisceglie (con il patrocinio della Regione Puglia), che si terrà sabato 13 novembre a partire dalle ore 9.30 presso lo stadio "Gustavo Ventura" di Bisceglie con la presenza sugli spalti di trecento studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Città di Bisceglie. Un segnale simbolico di attenzione ai giovani, di invito all'impegno civile sui temi della legalità che le Istituzioni intendono dare dopo i tragici avvenimenti che hanno scosso l'intera comunità. L'evento di sabato si inserisce in un programma di dieci appuntamenti (uno in ogni città della provincia) rivolti alle giovani generazioni su diverse tematiche afferenti la legalità.

La prima tappa sarà dunque il quadrangolare di calcio tra le Nazionali italiane dei Prefetti, dei Parlamentari, dei Sindaci e degli Attori, con i rappresentanti istituzionali, che quotidianamente "sono in campo" per affrontare e risolvere le problematiche della collettività, pronti a confrontarsi in campo in una competizione che, aldilà del risultato finale, rappresenterà un'esperienza per avvicinare mondi apparentemente lontani e comunicare modelli di comportamento civile.

La manifestazione sarà inoltre arricchita da importanti testimonianze e dalla presentazione del concorso di idee "Testimoni di Legalità Attiva", promosso dalla Prefettura di Barletta Andria Trani, d'intesa con l'Ufficio Scolastico Regionale, e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia, che si propone di stimolare i giovani ed il mondo della scuola invitandoli a "gareggiare" producendo elaborati sui temi della legalità, della giustizia, della libertà e della cittadinanza attiva nelle sue molteplici espressioni.

Momento particolarmente sentito nel corso della manifestazione, che cade il giorno successivo alla Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, sarà quello dedicato al ricordo di Carlo De Trizio, Maresciallo aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza dei Carabinieri, deceduto nel 2006 a Nassiriya, in Iraq, e di Pierdavide De Cillis, Caporal Maggiore Capo Scelto dell'Esercito Italiano morto a Herat, in Afghanistan, nel 2010.

Il quadrangolare sarà introdotto dall'inno nazionale suonato dalla Fanfara dell'Arma dei Carabinieri. A dirigere gli incontri la terna arbitrale designata dall'Associazione Italiana Arbitri composta dall'arbitro Ivano Pezzuto della Sezione di Lecce, coadiuvato dagli assistenti Alessandro Cipressa di Lecce e Francesco Fiore di Barletta.
Condurranno la manifestazione la giornalista di Telenorba Francesca Rodolfo e Tommaso Amato.
  • Prefettura Bat
  • stadio Gustavo Ventura
  • Prefetto Bat
Altri contenuti a tema
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Ha l'obiettivo di promuovere l’accesso al rimpatrio di cittadini di Paesi Terzi presenti in Italia, inclusi quelli vulnerabili
Bisceglie-Bitonto: aperto il settore ospiti al "Ventura" Bisceglie-Bitonto: aperto il settore ospiti al "Ventura" Ancora chiusa, per il momento, la gradinata
Eccellenza, il Bisceglie torna a giocare al "Ventura" Eccellenza, il Bisceglie torna a giocare al "Ventura" Domenica 2 marzo per il match con la Polimnia prevista la riapertura dell'impianto
Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Tra loro c'erano anche tre biscegliesi
Conferite le Onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica Italiana e dell'ordine Equestre Del Santo Sepolcro Conferite le Onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica Italiana e dell'ordine Equestre Del Santo Sepolcro Due i biscegliesi insigniti nel corso della cerimonia di Barletta
​Campagna olivicola, in Prefettura le strategie per prevenire e contrastare i reati ​Campagna olivicola, in Prefettura le strategie per prevenire e contrastare i reati «Fondamentale denunciare qualsiasi episodio, anche intimidatorio, per una più efficace azione di contrasto ai reati predatori» le parole di D'Agostino
Protocollo d'Intesa tra Prefettura Barletta Andria Trani e Associazione Bancaria Italiana Protocollo d'Intesa tra Prefettura Barletta Andria Trani e Associazione Bancaria Italiana Obiettivo il rafforzamento delle misure di scurezza a tutela delle banche e della loro clientela
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.