Vaccino anti-Covid
Vaccino anti-Covid
Attualità

Quasi 100mila dosi Pfizer in arrivo in Puglia

La Regione annuncia nuove disposizioni per l'incremento dell'offerta vaccinale. Montanaro: «L'accelerazione dell'esecuzione del piano è finalmente possibile»

La Regione Puglia è pronta a potenziare in modo sostanziale l'offerta vaccinale su tutto il territorio, grazie all'arrivo di un rifornimento di dosi Pfizer pari a 92430 nelle prossime ore. È la richiesta effettuata anche dal direttore del dipartimento regionale promozione della Salute Vito Montanaro, d'intesa con la cabina di regia Covid e l'assessore alla sanità, ai direttori generali delle Asl e ai direttori sanitari e ai direttori delle farmacie sedi Hub.

Montanaro: «Accelerazione finalmente possibile»

«L'accelerazione dell'esecuzione del piano vaccinale è finalmente possibile grazie alla disponibilità effettiva di vaccini da somministrare. Con questa nuova dotazione in arrivo nelle prossime ore da Roma abbiamo potuto incrementare l'offerta vaccinale e prevedere il completamento delle prime dosi per gli over 80 entro il 12 aprile, proseguendo parallelamente con la somministrazione delle seconde dose come da programma» ha spiegato.

Cosa prevede

In particolare, è scritto nella circolare, la somministrazione delle dosi di vaccino dovrà essere completata entro il prossimo 12 aprile ai soggetti di età superiore agli 80 anni, entro il 30 aprile ai soggetti di età compresa tra i 70 e i 79 ed entro il 15 maggio ai soggetti di età compresa tra i 60 e i 69 anni.
A tal fine i direttori generali delle Asl e degli Enti del sistema sanitario regionale dovranno assicurare:
  • lo standard minimo di 18 vaccinazioni l'ora per ciascuna postazione vaccinale;
  • l'operatività dei punti vaccinali di popolazione di 12 ore festivi compresi;
  • la rimodulazione della programmazione già effettuata e la disponibilità delle diverse tipologie del vaccino in ogni punto vaccinale di popolazione in modo da poter consentire la vaccinazione di tutti i soggetti che vi afferiscono indipendentemente dalle loro condizioni di rischio.
Inoltre, al termine di questa settimana, si dovrà completare l'offerta vaccinale degli ultra ottantenni, della vaccinazione dei caregiver e dei familiari conviventi, oltre a provvedere all'organizzazione di sedute dedicate alla vaccinazione per i soggetti con disabilità grave estremamente vulnerabili e per i loro caregiver e familiari conviventi.

Si procederà anche alla somministrazione in favore del personale scolastico e universitario non ancora vaccinato e si dovrà garantire l'operatività dei medici di assistenza primaria, che hanno manifestato la volontà di vaccinare presso i propri studi o a domicilio. Secondo le nuove disposizioni, bisognerà procedere alla raccolta del numero di soggetti estremamente vulnerabili ascritti dai medici di medicina generale nell'elenco dei vaccinandi e alla registrazione delle informazioni contestualmente alla vaccinazione, da parte di tutti gli operatori coinvolti nella campagna.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • vaccini
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.