Sanità
Sanità
Economia e lavoro

Quattro mesi di proroga per i contratti degli operatori socio-sanitari

La decisione dell'Asl Bt riguarda gli accordi in scadenza il prossimo 30 settembre

I contratti degli operatori socio-sanitari dell'Asl Bt in scadenza il prossimo 30 settembre saranno prorogati al 31 gennaio 2021. Lo ha annunciato la Direzione generale dell'azienda sanitaria della sesta provincia pugliese.

«Sono diversi gli elementi che abbiamo valutato attentamente e che ci hanno portato a prendere questa decisione» ha spiegato Alessandro Delle Donne, Direttore generale della Asl Bt. «Dobbiamo precisare che al momento non è possibile utilizzare la graduatoria a tempo indeterminato del Policlinico Riuniti di Foggia perché sono in corso accertamenti e anche sulle mobilità e progressioni e ci sono tempi tecnici da rispettare. E poi abbiamo pesato il deciso impegno che gli operatori socio sanitari hanno mostrato in questo periodo di emergenza, sostenendo in maniera significativa tutte le attività di assistenza» ha aggiunto.

Nei giorni scorsi anche le sigle sindacali hanno chiesto la proroga. «Tutte le organizzazioni, a cominciare dalla Fials, hanno chiesto la proroga dei contratti in scadenza anche in considerazione dell'utile impegno profuso sinora in piena emergenza Covid e di quella ancora da garantire da parte di tutti gli operatori socio sanitari, che devono mantenere i livelli di sicurezza dei percorsi assistenziali» ha sottolineato Delle Donne. «Siamo in una fase di fermento che porterà a breve, solo per citare le novità più significative, all'apertura della nuova unità operativa di urologia dell'ospedale "Bonomo" di Andria con aumento di quasi 20 posti letto e della riabilitazione pneumologica nel presidio territoriale di Canosa».

Incrementi del servizio cui si aggiungono le necessità legate al triage Covid attivo nei pronto soccorso, nei distretti socio-sanitari e nei presidi di assistenza su tutto il territorio. «Sono tante le attività legate alle misure di contenimento del contagio. Le esigenze assistenziali sono diverse e naturalmente abbiamo bisogno dell'apporto lavorativo garantito dagli operatori socio sanitari» ha concluso il Direttore Generale.
  • Asl Bt
  • sanità
  • sanità Puglia
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.