Mariablu Scaringella (a sinistra)
Mariablu Scaringella (a sinistra)
Cronaca

«Quel furto d'auto mi ha spaccato a metà l'orgoglio»

Un'amara riflessione di Mariablu Scaringella

Mariablu Scaringella è una donna la cui straordinaria opera in favore della cultura rappresenta un titolo di vanto per l'intera collettività biscegliese. Le sue parole, a margine dell'incredibile episodio avvenuto martedì in via porto (con il furto dell'auto di proprietà dell'ospite di una conversazione alle Vecchie Segherie Mastrototaro), rivestono un'importanza notevole ed è giusto riportarle per consentire una migliore definizione della preocupante escalation.

Mi sono presa un giorno intero perché questo racconto necessitava di calma e lucidità, scegliendo le parole giuste.
Grazie alla lungimiranza delle Vecchie Segherie Mastrototaro sono riuscita a portare argomenti come il futuro, la cura, la responsabilità dei brand, presentando il libro "Neuromarketing etico" con la sua autrice Simona Ruffino e con Annalisa Turi.

Tre donne sul palco a parlare di marketing e di umanità nello stesso momento, attorno ad un libro che sta facendo parlare molto di sé e che viene raccontato come punto di svolta verso un'idea di impresa sostenibile per pubblico e aziende.
Abbiamo rotto gli schemi, immaginando un futuro possibile fatto di attenzione e ascolto, fatto di scelte e di valori. Ci siamo emozionate, abbiamo emozionato. Abbiamo creato spunti e riflessioni, abbiamo costruito.

Insieme alla Fondazione Guglielmo Minervini abbiamo cercato di dare corpo e spazio alle sue idee e ai suoi sogni, gli stessi che hanno migliorato questa terra e chi ci vive.
Eravamo felici, noi e il pubblico venuto da ogni parte di Puglia. Ero orgogliosa di tutto questo.
Ero.

Poi, dopo i saluti e gli abbracci, la terribile scoperta: la macchina di Simona non c'era più. Parcheggiata in via Porto alle 18:30, alle 21 era sparita.
Oltre al danno, la beffa: i vigili non rispondono al telefono, i carabinieri ci dicono che non accettano denunce dopo le 19.


Simona, oltre ad essere una mia cara amica, è una splendida professionista, l'unica donna che parla di neuromarketing in Italia, ed io non riesco a tollerare che questa serata sarà per sempre associata ad un momento terribile per lei.
Simona mercoledì ha tenuto una masterclass a Taranto, giovedì rientrerà a Roma, oltre al disagio pratico di dover riorganizzare tutto c'era anche la pretesa, da parte dei Carabinieri, di tornare all'indomani in orari d'ufficio.

Trovo tutto questo inconcepibile in una città "a vocazione turistica". Un'auto è stata rubata a 100 metri dal porto, Simona ha avuto il nostro supporto, ma un turista qualunque resterebbe abbandonato a se stesso, senza aiuto, ascolto, senza la possibilità di tornare a casa con i mezzi dopo una certa ora e, letteralmente, lasciato per strada.

Ora, io non so a chi devo rivolgermi, se all'amministrazione - attuale o futura che sia - o alle forze dell'ordine, o alla prefetta. Io faccio solo comunicazione e cultura, e lo faccio nella maniera migliore che conosco, la stessa cosa chiedo agli altri: chiedo che ognuno faccia il proprio dovere nella maniera migliore possibile per fare in modo che questa città e questo sud siano accoglienti come dicono, siano sicuri per gli abitanti e per chi ci passa, si prendano cura delle persone.

Io so soltanto che di furti, rapine e microcriminalità se ne parla da tempo, come se fosse normale e con indifferenza sempre maggiore.
Ma l'indifferenza è degli ignavi e non mi appartiene. Il mio potere è la parola, ed è con questa che io chiedo risposte, serie, e fatti. Non per me, ma per quella cura dell'altro che è l'unica salvezza plausibile per tutti e tutte.
E resto qui con quel sogno che forse è utopia, ma voglio crederci ancora, di cui abbiamo parlato per tutta la serata sul palco. Grazie a chi c'era e ha reso possibile tutta quella bellezza che resta, comunque resta».

  • Carabinieri
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Carabinieri Bisceglie
  • Polizia Locale
  • Mariablu Scaringella
  • Polizia Locale Bisceglie
  • furti d'auto
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali La nota dell'associazione di categoria
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato Il manufatto si trovava presso un antiquario della provincia di Treno pronto alla vendita
Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Una maggiore presenza sul territorio da parte dei militari con più posti di controllo e servizi a largo raggio
Bisceglie: furto di auto sventato dai Carabinieri Bisceglie: furto di auto sventato dai Carabinieri Tentano di rubare un’auto parcheggiata in strada ma due pattuglie dei Carabinieri della Compagnia di Trani intercettano i malviventi ed inizia un inseguimento
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.