Gru ferma da 10 anni in via Vecchia Corato
Gru ferma da 10 anni in via Vecchia Corato
Cronaca

«Quella gru in via Vecchia Corato è ferma da 10 anni». Istanza di Bisceglie 5 Stelle al sindaco Spina

Gli attivisti sostengono la necessità di una rapida rimozione

Sostengono convintamente l'inutilità della presenza di una gru, da tempo ferma nel quartiere Sant'Andrea e chiedono al sindaco Francesco Spina di intervenire in tempi rapidissimi disponendone la rimozione. Gli attivisti del meet up Bisceglie 5 Stelle non hanno dubbi: «È lì da 10 anni e trasmette angoscia solo a guardarla, simbolo di un caseggiato ormai in rovina»

La vicenda risale al 2007, secondo quanto esposto dai militanti nell'istanza che hanno inviato al primo cittadino. In quell'anno fu disposta la ristrutturazione, senza possibilità di sopraelevazione, di una palazzina in via Vecchia Corato, 91 e successivamente installata una gru, che non sarebbe neppure mai stata impiegata perché «i lavori - riferiscono i componenti del gruppo Bisceglie 5 Stelle - non sono mai cominciati e sia lo stabile che la gru sarebbero stati abbandonati, in evidente stato di deperimento strutturale».

L'istanza di Bisceglie 5 Stelle si spinge oltre, pur senza riportare pareri tecnici. In ogni caso l'inutilizzo del mezzo meccanico è un dato di fatto. «Secondo la legge (n° 178 del 2002 in materia di attuazione delle direttive europee) la gru in questione rientrerebbe certamente nella nozione di "rifiuto" in quanto non appare suscettibile di riutilizzo, per questo motivo alla prima segnalazione da parte di alcuni residenti della zona ci siamo messi subito in contatto con l'amministrazione nella speranza che si metta in moto un provvedimento di rimozione immediata» hanno aggiunto i cittadini, richiamando una norma che consente ai sindaci di «disporre con ordinanza le operazioni necessarie e il termine entro cui provvedere, decorso il quale procede all'esecuzione in danno dei soggetti obbligati e al recupero delle somme anticipate». I residenti, che hanno realizzato la gallery che pubblichiamo, si augurano una rapida risoluzione della faccenda. Resta necessario un progetto di riqualificazione di un'area al momento abbandonata.
7 fotoGru ferma da 10 anni in via Vecchia Corato
GruGrugrugrugrugrugru
  • Francesco Spina
  • via Vecchia Corato
Altri contenuti a tema
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Nel direttivo eletti anche i biscegliesi Francesco Spina e Dario Galantino
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» «Qualcosa non torna nei proclami dell’amministrazione»
Tassa di soggiorno, Spina: «Sette anni di chiusure e degrado a Bisceglie, ora una nuova tassa per i turisti» Tassa di soggiorno, Spina: «Sette anni di chiusure e degrado a Bisceglie, ora una nuova tassa per i turisti» L'attacco del consigliere comunale
Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Il consigliere comunale denuncia la carenza di investimenti sulla sicurezza e annuncia una mozione in Consiglio
Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Già al lavoro per ripristinare le condizioni di sicurezza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.