Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Attualità

Un questionario per verificare gli effetti di genere del Coronavirus

Iniziativa della commissione pari opportunità di Bisceglie, in sinergia con l'amministrazione

Un modulo da compilare per verificare gli effetti in termini di genere dell'emergenza Coronavirus, specialmente durante il periodo di quarantena. È l'iniziativa lanciata e promossa dalla commissione pari opportunità del Comune di Bisceglie, in sinergia con l'amministrazione. L'obiettivo sarà fare uno studio e, se necessario, mappare lo stato di bisogno per pianificare interventi.

«Nel periodo in cui siamo stati fisicamente lontani, come componenti della commissione, abbiamo continuato a confrontarci sui temi della parità di genere e abbiamo pensato di stilare un questionario per non disperdere l'enorme bagaglio di emozioni ed esperienze a cui, nel bene e nel male, la quarantena ci ha costretti» ha spiegato il presidente Lia Storelli.

«Il questionario si compone di una serie di domande che prendono in considerazione non solo gli aspetti strettamente legati alle situazioni lavorative di ognuno di noi, per valutare se ci sia stata una disparità di ripercussioni tra gli uomini e le donne, ma anche capire se, psicologicamente, la quarantena abbia influito in maniera uguale su tutti, indipendentemente dal genere. Le ultime domande invece saranno aperte per valutare non soltanto le criticità, ma anche le prospettive che cittadine e cittadini hanno riguardo al futuro. Il modulo è stato veicolato attraverso i social (Facebook e Whatsapp) e può essere compilato anonimamente» ha aggiunto.

«L'emergenza sanitaria si è presto trasformata in emergenza sociale. L'idea è quella di verificare se le misure restrittive conseguenti l'emergenza Covid-19 abbiano colpito in misura diversa i generi, ad esempio con riferimento al lavoro o agli oneri familiari (si pensi, fra tutti, alla assistenza dei figli nella didattica a distanza). Un'indagine non fine a sé stessa ma i cui risultati potranno orientare le future azioni della commissione al fine di rimuovere discriminazioni e disparità che il lockdown potrebbe aver determinato o accentuato. L'invito è quindi di partecipare al sondaggio» ha sottolineato l'assessore alle politiche sociali Roberta Rigante. Il questionario è possibile compilarlo a questo link.
  • Comune di Bisceglie
  • pari opportunità
  • amministrazione comunale
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.