Farmaci
Farmaci
Attualità

Raccolta di farmaci pediatrici promossa dalla Caritas cittadina

Un volontario sarà a disposizione negli spazi della farmacia Stolfa che aderisce alla campagna in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia

In concomitanza con la Giornata Mondiale dei diritti dell'infanzia, che si celebra il 20 novembre, la Fondazione Francesca Rava Italia Onlus ha lanciato l'iniziativa "In farmacia per i bambini", dedicata alla sensibilizzazione dei diritti dei bambini e alla raccolta di farmaci da banco, alimenti e prodotti pediatrici per i minori in povertà sanitaria.

Un volontario della Caritas di Bisceglie o del Poliambulatorio "Il buon samaritano" affiancherà i medici e gli operatori della farmacia Stolfa, aderente alla Fondazione Rava, nella raccolta di prodotti, medicinali e alimenti per l'infanzia da lunedì 15 a venerdì 19.

L'iniziativa contribuisce al raggiungimento di uno dei più importanti obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite: l'obiettivo numero 3, infatti, vuole assicurare salute per tutti e per tutte le età.
I volontari raccoglieranno prodotti da donare a centinaia di enti, Case famiglia, Comunità per minori, Comunità per mamme e figli in Italia e all'ospedale Saint Damien, unico centro pediatrico nella poverissima Haiti, dove da anni è attiva la Fondazione Rava.

La ricerca condotta dalla Fondazione dopo il lockdown e presentata in un convegno nel settembre 2020 ha evidenziato l'incremento delle necessità degli enti per l'acquisto di mascherine, gel disinfettanti, dispositivi per l'homeschooling, in presenza di un calo delle entrate e dell'aumento dei costi dell'assistenza, per necessità di effettuare privatamente tamponi agli assistiti e agli educatori.
"In Farmacia per i bambini" è sempre più importante per portare aiuto concreto a migliaia di bambini e famiglie in difficoltà.

Caritas Bisceglie ha rinnovato l'invito a tutta la cittadinanza a contribuire con l'acquisto e la donazione di un prodotto per l'infanzia e/o a mettere a disposizione qualche ora del proprio tempo e diventare "volontario per un giorno".
  • Caritas Bisceglie
  • Farmacie
  • Caritas
  • farmacia
Altri contenuti a tema
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Un aiuto concreto per quanti biscegliesi sono in difficoltà
La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO Oltre 150 gli utenti Caritas che hanno potuto godere di alcune ore di spensieratezza
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità I dirigenti hanno incontrato Sergio Ruggieri per consegnargli un assegno simbolico
Parte il Progetto Aurora della Caritas Parte il Progetto Aurora della Caritas Un percorso per il reinserimento sociale e lavorativo di 170 detenuti, sostenuto da una rete territoriale e dall’impegno di oltre 100 volontari
Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas I volontari saranno all'esterno di diversi supermercati DOK e Primo Prezzo
Caritas e la solidarietà come strumento pedagogico Caritas e la solidarietà come strumento pedagogico Le attività e le ambizioni dello storico presidio biscegliese con Sergio Ruggeri e Michele Stornelli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.