Sacchetti per la raccolta di rifiuti (repertorio)
Sacchetti per la raccolta di rifiuti (repertorio)
Attualità

Raccolta differenziata, ecco i primi dati del 2022 sul territorio biscegliese

L'amministrazione: «Siamo un Comune virtuoso»

Rimane stabilmente oltre il 65% il dato della raccolta differenziata per Bisceglie. Nei primi sei mesi dell'anno 2022 la percentuale si attesta in media al 67.32% con punta del 68.83% nel mese di marzo. Così come stabilito dalla Regione Puglia, rientrando nel range dal 65.01% al 75%, la città continuerà a mantenere la riduzione dell'ecotassa (ammonta a 3,614 euro per tonnellata; aliquota tra le più basse nella Bat), come già avvenuto nel 2021.

«Un dato che ci conforta ma allo stesso tempo ci sprona a migliorare. Siamo orgogliosamente un comune virtuoso e questo va condiviso con tutti i cittadini che rispettano le regole, si impegnano quotidianamente nella opportuna differenziazione dei rifiuti, conferiscono in maniera corretta, rispettando giorni e orari. Ma questo risultato è anche frutto di tante migliorie che nel tempo sono state apportate al servizio, come le isole ecologiche fisse per le case sparse nei quartieri periferici, le isole ecologiche mobili in città che funzionano con tessera sanitaria, i distributori automatici di buste recentemente sostituiti con dispositivi ancora più affidabili. A ciò si somma un continuo e costante controllo sui corretti conferimenti e un'attività sanzionatori per gli sporcaccioni che abbandonano rifiuti in strada o in campagna» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano.

L'assessore Gianni Naglieri ha aggiunto: «A breve installeremo un eco-compattatore acquistato grazie a un finanziamento ottenuto dalla nostra amministrazione per favorire ulteriormente la raccolta della plastica, chiamando a raccolta i cittadini e favorendo l'adozione di pratiche virtuose. Abbiamo ancora margini di miglioramento, insieme possiamo fare ancora di più. L'obiettivo è continuare a diminuire la quota di rifiuti conferiti in discarica, non solo per avere una riduzione nella spesa del servizio ma per avere una città sempre più pulita e per contribuire, ognuno nel proprio piccolo, a rispettare l'ambiente e il pianeta, sempre più in pericolo».
  • Raccolta differenziata
  • Comune di Bisceglie
  • raccolta rifiuti
  • amministrazione comunale
  • raccolta differenziata Bisceglie
  • raccolta rifiuti Bisceglie
Altri contenuti a tema
Confermato il servizio di raccolta porta a porta anche a Pasqua e Pasquetta Confermato il servizio di raccolta porta a porta anche a Pasqua e Pasquetta L'invito è non abbandonare i rifiuti
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Continua il confronto sul mancato riscontro alle segnalazioni sulla gestione dei rifiuti
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.