Presentazione dell'associazione Ivoire Union a Turi
Presentazione dell'associazione Ivoire Union a Turi
Associazioni

Realtà biscegliesi in rete a sostegno dell'accoglienza e dell'integrazione

Presentata a Turi l'attività dell'associazione Ivoire Union

Sabato 4 maggio, a Turi, si è svolta la presentazione dell'associazione Ivoire Union, cui hanno partecipato i rappresentanti di diverse altre realtà associative biscegliesi, fra cui l'associazione "Casa dell'Università" presieduta da Raffaele Zito e il Club per l'UNESCO di Bisceglie guidato da Pina Catino, sostenitori di un progetto pro-Africa in collaborazione con la parrocchia e la Caritas di Sant'Adoeno.

Moussa Bamba, presidente di Ivoire Union, ha illustrato l'iniziativa intrapresa dai componenti dell'associazione, stranieri che vivono in Italia da molti anni e intendono sostenere l'immigrazione e l'integrazione.

«In questi anni, 11 in Italia di cui circa 10 aTuri, ho avuto la fortuna di incontrare persone che con la loro bontà mi hanno aiutato a migliorare il mio stato sociale e a integrarmi» ha spiegato Bamba.
«È proprio quanto ho vissuto sulla mia pelle che mi ha portato a voler intensamente costituire questa associazione con lo scopo, ma non solo questo, di aiutare i tanti che si trovano nelle condizioni nelle quali mi sono trovato io 11 anni fa ritenendo di doverli aiutare, come sono stato aiutato io, senza guardare colore di pelle, nazionalità, religione o sesso» ha aggiunto, ringraziando le varie realtà che si sono già avvicinate per supportarlo, dal Club UNESCO di Bisceglie ai Cavalieri Cristiani Templari (rappresentati da Nicolantonio Logoluso), dalla parrocchia di Sant'Adoeno (presente il parroco don Paolo Bassi) all'associazione Casa dell'Università di Bisceglie che ha svolto il ruolo di collegamento, senza dimenticare lo studio legale Iasevoli e Volpe, che ha fornito assistenza giuridica e il Rotary Club, rappresentato dal biscegliese Pierpaolo Sinigaglia, assistente del governatore del distretto 2120. Hanno partecipato anche don Nicola D'Onghia, parroco di San Giovanni Battista a Turi, la presidente di Emya Turi Valentina Battista, il segretario regionale di Meda e AssoMeda Giuseppe De Pasquale, Donata De Filippis da Rutigliano, Maria Pia Lenato presidente dell'associazione Glocal, lo scenografo Mino Miale, socio responsabile su Turi del Club UNESCO Bisceglie, la cantante Rachel Semenou.

La sinergia fra tutte le realtà ha consentito un invio di viveri e generi di prima necessità in Costa d'Avorio. Fra i prossimi obiettivi sul territorio pugliese, l'aiuto a chi arriva e cerca una sistemazione dignitosa, l'attivazione di insegnamenti di lingua italiana, la creazione di sportelli legali, a carattere medico e nei quali ricevere assistenza e supporto nella ricerca di un lavoro.

L'evento è stato preceduto da un incontro informale tenutosi nei giorni precedenti a Bisceglie.
  • Club Unesco Bisceglie
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia L'evento si svolgerà venerdì 27 settembre presso la sede di Roma Intangibile. Molte le associazioni a supporto dell'iniziativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.