Elezioni
Elezioni
Politica

Referendum e regionali, Bisceglie va al voto

Seggi aperti lunedì dalle 7 alle 15

Seggi aperti in tutta Italia per il voto sul referendum costituzionale inerente il taglio del numero dei parlamentari. Elettori chiamati al rinnovo di sette consigli regionali (Valle d'Aosta, Liguria, Veneto, Toscana, Marche, Campania e Puglia) e all'elezione dei relativi presidenti (con l'eccezione dei valdostani: in quel caso è l'assemblea regionale a scegliere), 957 consigli comunali con l'elezione dei sindaci. Previste anche le suppletive per due seggi al Senato (in Veneto e in Sardegna).

Sono 48389 gli elettori biscegliesi aventi diritto: 24566 donne e 23823 uomini. Chi si presenterà in una delle 51 sezioni allestite a Bisceglie riceverà due schede, rispettivamente di colore azzurrino-turchese per il referendum e arancione per le regionali.

Elezioni, come si vota e le regole anti-Covid


Sarà possibile esprimere il proprio voto fino alle 23 di domenica e nella giornata di lunedì dalle 7 alle 15.

Gli aggiornamenti parziali sull'affluenza


Una volta concluse le operazioni di voto si procederà allo spoglio, cominciando dal referendum per poi proseguire con le schede delle regionali. BisceglieViva seguirà l'esito di referendum e regionali a partire dalle ore 15 di lunedì con una serie di live score in tempo reale.
  • Regione Puglia
  • referendum
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

224 contenuti
Altri contenuti a tema
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Referendum cittadinanza, la mozione di +Europa Bisceglie Referendum cittadinanza, la mozione di +Europa Bisceglie «La questione della cittadinanza non è solo un tema passeggero ma una battaglia di giustizia e uguaglianza»
Referendum, si vota 8 e 9 giugno. Per la prima volta, assicurato il voto fuorisede Referendum, si vota 8 e 9 giugno. Per la prima volta, assicurato il voto fuorisede Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera anche per garantire il voto a studenti, lavoratori e persone fuorisede per motivi di salute
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.