Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Politica

Referendum sulla cannabis, Di Leo: «Bisceglie nella lista dei Comuni inadempienti»

Il referente di Bisceglie d'amare: «Non risultano ancora inviate le certificazioni di iscrizioni alle liste elettorali di coloro che hanno sottoscritto la campagna referendaria»

«Come ben sappiamo, le ultime settimane sono state politicamente vivaci. I numerosi tentativi di referendum stanno animando le piazze italiane e sui social non si parla d'altro. Eppure, anche in questa circostanza, Bisceglie non emerge positivamente». Lo ha sostenuto Marco Di Leo, già consigliere comunale e referente del movimento Bisceglie d'amare.

«La nascita di un qualsiasi iter referendario è una festa per la democrazia. Ritengo sia utile ribadire un concetto quale la libertà di voto, affinché sia dato il giusto spazio alle proprie idee e ai propri principi morali. Purtroppo, la classe dirigente politica locale non ha dato il giusto spazio ai vari dibattiti, rintanandosi, come pachidermi in cristalleria, in un silenzio che protegge dai pericoli del consenso su temi così divisivi. Tuttavia, va data ai cittadini la possibilità di esprimersi contrariamente o favorevolmente: è la base dello stato di diritto» ha osservato.

«Riferendomi, in particolar modo, al referendum sulla cannabis, vorrei evidenziare la presenza di Bisceglie nella lista dei Comuni inadempienti, che non hanno ancora inviato le certificazioni di iscrizioni alle liste elettorali di coloro che hanno sottoscritto la campagna referendaria.
Le firme, assieme alle certificazioni, andrebbero depositate alla Suprema Corte di Cassazione entro il 30 settembre. Sarebbe un peccato se fossimo privati di votare contro o a favore di un provvedimento a causa di errori o lentezze burocratiche della macchina amministrativa» ha aggiunto.

«Siamo ben consapevoli di come non sia tutto imputabile all'errore umano. Tuttavia, ritengo sia giusto chiedersi se l'amministrazione stia facendo tutto quello che è in suo potere per rimediare al problema. Rimaniamo in vigile attesa, certi di una risposta celere nei fatti e nelle intenzioni» ha concluso Di Leo.
  • Comune di Bisceglie
  • Marco Di Leo
  • referendum
Altri contenuti a tema
Referendum 2025, avviso del Comune di Bisceglie per inserimento in elenco aggiuntivo scrutatori Referendum 2025, avviso del Comune di Bisceglie per inserimento in elenco aggiuntivo scrutatori I soggetti potranno subentrare in caso di esaurimento dell’elenco degli scrutatori estratti e di quello relativo alle sostituzioni
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Referendum cittadinanza, la mozione di +Europa Bisceglie Referendum cittadinanza, la mozione di +Europa Bisceglie «La questione della cittadinanza non è solo un tema passeggero ma una battaglia di giustizia e uguaglianza»
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.