Francesco Spina
Francesco Spina
Politica

Refezione scolastica, Spina: «Chi dovrebbe controllare la qualità del cibo non c'è»

«Il direttore dell'esecuzione non risulta nominato. I costi dei pasti, intanto, sono come minimo triplicati»

«L'appalto per la refezione scolastica? È la solita "angaranata"». Francesco Spina è perentorio nel contestare, ancora una volta, l'operato dell'amministrazione comunale di Bisceglie in carica. «Con tanto di foto, Angarano e Bianco hanno annunciato la settimana scorsa di aver dato il via al servizio di mensa nelle scuole, peraltro in netto ritardo rispetto alla quasi totalità dei comuni italiani» ha affermato.

«Lunedì mattina mi sono recato in Comune per controllare la natura del "cibo biologico", a "chilometro 0" e la tanto decantata rivoluzione del servizio annunciata da Angarano & company. Ebbene, ho trovato i prezzi per i cittadini triplicati e quintuplicati in alcune fasce ma non ho trovato chi dovrebbe controllare la qualità del cibo e la regolarità del servizio. Il direttore dell'esecuzione, infatti, non risulta nominato, nè risulta ancora pubblicato l'avviso per la selezione dello stesso. E pensare che si tratta di in una materia tanto delicata come la salute dei nostri figli» ha aggiunto.

«Per fortuna, oltre a tanti amministratori e politicanti che pensano alla loro poltrona e ai loro interessi, c'è qualcuno che dai banchi dell'opposizione cerca di tutelare i cittadini al completo sbando e alla deriva. Il servizio mensa delle scuole non può essere gestito alla "vogliamoci bene": il costo esoso dei pasti e il capitolato di gara impongono immediatamente il rispetto della legge e della salute dei più piccoli. Presenterò formale interrogazione e per conoscenza informerò Asl e Prefettura, sperando che non si ripeta in questo campo quanto già successo con la gestione, da parte della "Svolta", dell'appalto del servizio di igiene urbana con 19 proroghe e debiti fuori bilancio portati allegramente a riconoscimento» ha concluso Spina.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • refezione scolastica
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.