refezione scolastica
refezione scolastica
Attualità

Refezione scolastica, stabilita la data di partenza del servizio

Il Sindaco Angarano: «Si torna alla normalità»

Il servizio di refezione scolastica per gli studenti iscritti alla scuola dell'infanzia e primaria comincerà ufficialmente mercoledì 3 novembre. Ad annunciarlo è stato il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, attraverso una nota: «Le procedure burocratiche hanno richiesto più tempi del previsto, ma ciò che conta è che ci lasciamo alle spalle un'attività che non veniva rinnovata da almeno 16 anni, contrassegnata da una ripetitività dei pasti quasi settimanale e con un sistema di prenotazione manuale e cartaceo davvero insostenibile» ha spiegato.

«Lo scorso anno, in piena pandemia, è stato necessario rinunciare alla mensa per lo svolgimento in presenza delle lezioni, senza ulteriori tensioni e pericoli per la salute di bambini e insegnanti. Ora si ritornerà a vivere un momento importante per i più piccoli, con un servizio in linea con le normative e gli standard moderni, privilegiando l'uso di prodotti stagionali, a filiera corta, proponendo menu vari in termini nutritivi, seguendo il modello alimentare mediterraneo, al fine di assicurare la corretta alimentazione dei bambini. Ulteriore innovazione è data dalla telematizzazione del servizio, anche attraverso un'app che ne faciliterà la fruizione» ha sottolineato il primo cittadino.

Poi ha ribadito: «A fronte dell'innalzamento della qualità, la tariffazione dei pasti è parametrata al reddito secondo un principio di equità sociale, con diversi scaglioni in base all'Isee ed esenzioni totali per nuclei famigliari maggiormente in difficoltà. Monitoreremo attentamente l'avvio e lo svolgimento del servizio con sopralluoghi e rimanendo sempre in ascolto di dirigenti scolastici, docenti e famiglie».

«Ringraziamo le famiglie e i dirigenti, oltre al personale scolastico, che hanno atteso con pazienza e in pieno spirito di collaborazione la refezione scolastica. Non è stato un percorso semplice, perché sono intervenute diverse variabili, ma ciò che più conta è che abbiamo lavorato per il miglioramento della mensa scolastica, un servizio fondamentale per la comunità, utile per molte famiglie nella gestione dei tempi casa/lavoro ma anche un momento fondamentale di socializzazione e condivisione nell'ambito della didattica» ha concluso Loredana Bianco, assessore all'istruzione del Comune.
  • Scuola e istruzione
  • refezione scolastica
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.