Speciale Elezioni Regionali Affluenza
Speciale Elezioni Regionali Affluenza
Politica

Regionali e referendum, i dati sull'affluenza

La rilevazione al termine delle operazioni di voto

Seggi aperti dalle 7 alle 23 di domenica 20 settembre e dalle 7 alle 15 di lunedì 21 settembre per il referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari e le elezioni regionali.

È doveroso precisare, per una migliore fruibilità delle statistiche, che il numero di iscritti alle liste elettorali degli aventi diritto, a Bisceglie, differisce tra referendum (44207) e regionali (48405).

Ore 15

Referendum
Secondo i dati diffusi dal Viminale, al termine della tornata elettorale si è recato al voto il 54.20% degli aventi diritto a Bisceglie.

Regionali
Secondo i dati diffusi dal Viminale, al termine della tornata elettorale si è recato al voto il 49.50% degli aventi diritto a Bisceglie, pari a 23951 elettori. Un incremento notevole rispetto al 39.25% (pari a 18701 votanti) fatto registrare in città alle regionali del 2015.

Ore 23

Referendum
Secondo i dati diffusi dal Viminale, al termine della giornata di domenica si è recato al voto il 37.52% degli aventi diritto a Bisceglie, pari a 16580 elettori. La media nazionale è invece del 39.38%, quella pugliese del 43.74%, nella Bat del 45.48%.

Regionali
Secondo i dati diffusi dal Viminale, al termine della giornata di domenica si è recato al voto il 34.27% degli aventi diritto a Bisceglie, pari a 16581 elettori. La media regionale è del 39.89%, nella Bat del 42.61% (è la provincia pugliese con la più alta percentuale).

Ore 19

Referendum
Secondo i dati diffusi dal Viminale, alle 19 si è recato al voto il 25.79% degli aventi diritto a Bisceglie, pari a 11395 elettori. La media nazionale è invece del 29.71%, quella pugliese del 30.28%, nella Bat del 31.72%.

Regionali
Secondo i dati diffusi dal Viminale, alle 19 si è recato al voto il 23.55% degli aventi diritto a Bisceglie. La media regionale è del 27.60%, quella nella Bat del 29.72%.

Ore 12

Referendum
Secondo i dati diffusi dal Viminale, a mezzogiorno si è recato al voto l'11.43% degli aventi diritto nel territorio di Bisceglie (pari a 5050 elettori), il 13.63% nella Bat, il 13.22% in Puglia e il 12.25% su tutto il territorio nazionale.

Regionali
Secondo i dati diffusi dal Viminale, a mezzogiorno si è recato al voto il 10.37% degli aventi diritto nel territorio di Bisceglie (pari a 5020 elettori), il 12.76% nella Bat, il 12.04% in tutto il territorio regionale. Il dato biscegliese, in particolare, sembra lasciare intendere una crescita, in prospettiva, rispetto alle regionali del 2015, quando si recò alle urne - nell'unica giornata a disposizione - appena il 39.25% degli aventi diritto.
  • Regione Puglia
  • affluenza
  • referendum
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

224 contenuti
Altri contenuti a tema
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Referendum cittadinanza, la mozione di +Europa Bisceglie Referendum cittadinanza, la mozione di +Europa Bisceglie «La questione della cittadinanza non è solo un tema passeggero ma una battaglia di giustizia e uguaglianza»
Referendum, si vota 8 e 9 giugno. Per la prima volta, assicurato il voto fuorisede Referendum, si vota 8 e 9 giugno. Per la prima volta, assicurato il voto fuorisede Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera anche per garantire il voto a studenti, lavoratori e persone fuorisede per motivi di salute
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Elezioni europee 2024, a Bisceglie sino alle 19 ha votato il 25,26% Elezioni europee 2024, a Bisceglie sino alle 19 ha votato il 25,26% Le operazioni di voto si concluderanno alle ore 23
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.