Elezioni regionali
Elezioni regionali
Politica

Regionali e referendum, l'elenco dei presidenti di seggio

Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Bari

La Corte d'Appello di Bari ha proceduto alla nomina dei presidenti di seggio nelle sezioni elettorali biscegliesi in occasione del referendum costituzionale e delle elezioni regionali di domenica 20 e lunedì 21 settembre.

L'elenco degli scrutatori - sorteggiato nella mattinata del 26 agosto nel corso della riunione della commissione elettorale comunale - è invece disponibile all'interno di un altro articolo (link).

Scuola primaria "Sergio Cosmai" di Carrara Reddito - sezioni da 1 a 12
Sezione 1 Mirko Salerno
Sezione 2 Leonardo Di Leo
Sezione 3 Antonella Salerno
Sezione 4 Antonia Francesca Preziosa
Sezione 5 Gianmichele Muscatella
Sezione 6 Gianpiero Pedone
Sezione 7 Luana Pasqua Di Leo
Sezione 8 Susanna Lopopolo
Sezione 9 Giorgia Stregapede
Sezione 10 Nicola Cappelluti
Sezione 11 Rossella Ricchitelli
Sezione 12 Giuseppina Mastrapasqua

Scuola secondaria di primo grado "Battisti-Ferraris" (plesso Ferraris) di via pozzo marrone - sezioni 13, 14, 15, 16, 18 e 19
Sezione 13 Laura Dell'Olio
Sezione 14 Domenico Pio Rana
Sezione 15 Francesco Caprioli
Sezione 16 Giuseppe Lecci
Sezione 18 Francesco Sinigaglia
Sezione 19 Giulia Losapio

Casa Divina Provvidenza - sezioni 18 speciale e 19 speciale
Sezione 18 speciale Franca Sciscioli
Sezione 19 speciale Raffaele Strillacci

Scuola primaria "San Giovanni Bosco" di via Amando Vescovo - sezioni da 20 a 26, 50 (di nuova istituzione) e 24 speciale (ospedale civile)
Sezione 20 Arcangelo Rana
Sezione 21 Michele Calvello
Sezione 22 Antonio Dell'Olio
Sezione 23 Maria Teresa Misino
Sezione 24 Mauro Lopopolo
Sezione 24 speciale Carmela Anna Lisa Albrizio
Sezione 25 Stefano Napoletano
Sezione 26 Stefano Lafranceschina
Sezione 50 Rosalia Altamura

Scuola primaria "Don Tonino Bello" di via XXV aprile - sezioni da 27 a 30
Sezione 27 Francesca Galantino
Sezione 28 Valentina Di Terlizzi
Sezione 29 Nicola Landriscina
Sezione 30 Marika Palmieri

Scuola primaria "Edmondo De Amicis" di via XXIV maggio - sezioni da 31 a 39
Sezione 31 Grazia Bombini
Sezione 32 Alessandro D'Azzeo
Sezione 33 Tommaso Zingarelli
Sezione 34 Giuseppe Barraco
Sezione 35 Micaela Berardi
Sezione 36 Maria Chiara Di Benedetto
Sezione 37 Francesco Palazzo
Sezione 38 Luca Ricchiuti
Sezione 39 Marghelisa Mastrototaro

Scuola secondaria di primo grado "Riccardo Monterisi" di viale Calace - sezioni da 40 a 46
Sezione 40 Angela Morgigno
Sezione 41 Francesca Porcelli
Sezione 42 Romina Mazzone
Sezione 43 Giovanna Cangelli
Sezione 44 Fabrizio Ardito
Sezione 45 Raffaele Bruno
Sezione 46 Angelo Misino

Scuola primaria via martiri di via Fani - sezioni 47, 48, 49 e 17
Sezione 47 Giuseppe Simone
Sezione 48 Carmela Simone
Sezione 49 Mariangela Bombini
Sezione 17 Adriano Ottavio De Toma
  • Regione Puglia
  • referendum
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

224 contenuti
Altri contenuti a tema
Referendum dell'8 e 9 giugno, come esercitare il "voto domiciliare" Referendum dell'8 e 9 giugno, come esercitare il "voto domiciliare" È necessario presentare domanda entro il19 maggio
Referendum 2025, avviso del Comune di Bisceglie per inserimento in elenco aggiuntivo scrutatori Referendum 2025, avviso del Comune di Bisceglie per inserimento in elenco aggiuntivo scrutatori I soggetti potranno subentrare in caso di esaurimento dell’elenco degli scrutatori estratti e di quello relativo alle sostituzioni
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Referendum cittadinanza, la mozione di +Europa Bisceglie Referendum cittadinanza, la mozione di +Europa Bisceglie «La questione della cittadinanza non è solo un tema passeggero ma una battaglia di giustizia e uguaglianza»
Referendum, si vota 8 e 9 giugno. Per la prima volta, assicurato il voto fuorisede Referendum, si vota 8 e 9 giugno. Per la prima volta, assicurato il voto fuorisede Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera anche per garantire il voto a studenti, lavoratori e persone fuorisede per motivi di salute
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.