Elezioni regionali
Elezioni regionali
Politica

Regionali, la campagna entra nel vivo anche a Bisceglie

Quasi tutti i candidati alla presidenza sono stati o saranno in città

La campagna elettorale per le regionali di domenica 20 e lunedì 21 settembre è entrata nel vivo anche a Bisceglie con la presenza di ben sei degli otto candidati alla presidenza nell'arco di poche ore. I soli Andrea D'Agosto (Riconquistare l'Italia, movimento dichiaratamente sovranista) e Nicola Cesaria (Lavoro ambiente costituzione, lista di sinistra radicale), per il momento, non hanno partecipato a iniziative in città.

L'uscente Michele Emiliano si è recato a Bisceglie sia giovedì - per la presentazione della candidatura di Francesco La Notte - che venerdì per una serie di iniziative, compreso un sopralluogo sulla litoranea di Ponente: «Ho avuto la possibilità di apprezzare e constatare l'efficienza della spiaggia libera attrezzata per persone con disabilità, allestita con materiali ecocompatibili e amovibili» ha commentato al termine della visita, accompagnato dal Sindaco Angelantonio Angarano. In serata, il candidato del centrosinistra è stato ospite del forum sulla cultura indetto da Libri nel Borgo Antico.

Lo sfidante Raffaele Fitto farà tappa invece domenica nella rassegna letteraria sul proscenio di Largo Castello e a seguire presenterà, alle Vecchie Segherie Mastrototaro, la candidatura per il consiglio regionale di Tonia Spina. L'esponente del centrodestra ha dato il via al suo tour elettorale #alcuoredellapuglia, a bordo di un'auto ibrida: «Il nostro slogan parla chiaro: "La Puglia che funziona". Vogliamo dare una prospettiva di vero cambiamento con un progetto serio per veicolare il futuro della nostra Regione» ha spiegato.

La pretendente pentastellata Antonella Laricchia ha accettato l'invito degli organizzatori del Festival Libri nel Borgo Antico ed è apparsa giovedì in città a fianco dell'aspirante consigliere regionale biscegliese Pippo Acquaviva. Toni molto duri nei confronti di un "big" del Partito Democratico e del governatore ancora in carica: «Capiamo che Boccia sia amico di Emiliano, ma sostenere che "La nave Puglia è stata portata nel porto sicuro dell'emergenza sanitaria" significa rasentare il ridicolo» ha dichiarato in una nota la candidata dei 5 Stelle.

Ivan Scalfarotto è passato per Bisceglie sia giovedì - per presentare la corsa di Gabriella Baldini (Italia Viva) - che sabato (a Libri nel Borgo Antico): «Sabato 12 settembre Carlo Calenda e Matteo Renzi saranno a Bari per appoggiare la mia candidatura» ha annunciato il sottosegretario agli esteri. «Avere Carlo e Matteo insieme a sostenere le ragioni di una candidatura riformista ed europeista alla guida della Puglia è un passaggio fondamentale per sottrarre una regione fondamentale per il nostro Paese al populismo e al sovranismo e restituirla alla politica migliore» ha aggiunto.

La campagna di Pierfranco Bruni (Movimento Sociale - Fiamma Tricolore) toccherà Bisceglie domenica 30 agosto per un confronto nell'ambito dell'undicesima edizione di Libri nel Borgo Antico in programma alle 20:10 a Palazzo Ammazzalorsa: «Facciamo della Puglia la vera capitale della cultura» ha dichiarato l'ex vicepresidente della Provincia di Taranto. «Lba è uno spazio condiviso e inclusivo, che ospita al suo interno anche giovani talenti in erba e case editrici del territorio. Vivaio di nuove promesse e volano per le realtà locali meritevoli di una giusta visibilità» ha evidenziato.

Domenica, spazio anche a Mario Conca (via Nazario Sauro, ore 20:20): «I cittadini pugliesi hanno il diritto di conoscere l'operato della task force voluta da Emiliano, pagata coi loro soldi e responsabile di tutte le ordinanze. Ho inviato una richiesta di accesso agli atti per richiedere copia di tutta la documentazione e i verbali» ha spiegato l'ex pentastellato. «Ho chiesto il carteggio del gruppo presieduto da Lopalco a partire dalla sua nomina del 6 marzo scorso. La trasparenza non è un optional».
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Raffaele Fitto
  • Antonella Laricchia
  • Ivan Scalfarotto
  • Mario Conca
  • Pierfranco Bruni
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

224 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.