Elezioni regionali
Elezioni regionali
Politica

Regionali, la lunga attesa degli aspiranti candidati biscegliesi

Una sola ufficializzazione, tante voci che si rincorrono

Una sola candidatura ufficializzata, peraltro da tempo, e molte altre "investiture" in divenire. Il puzzle politico biscegliese, in vista delle elezioni regionali di domenica 20 e lunedì 21 settembre, appare ancora lontano dall'essere composto, tra voci contrastanti riguardo l'impegno di questo o quell'altro esponente in una competizione sprint, con tanto di campagna elettorale inedita, in piena estate. Contatti e trattative proseguono, in attesa di una definizione delle regole del gioco riguardo doppia preferenza di genere e rapporto percentuale all'interno delle singole liste. L'evoluzione della situazione contribuirà inevitabilmente a scremare il campo dei pretendenti.

È certa, intanto, la partecipazione alla kermesse elettorale di Pippo Acquaviva col Movimento 5 Stelle. Nessuna variazione rispetto a quanto stabilito lo scorso febbraio, quando l'emergenza epidemiologica non aveva ancora fatto breccia, dagli attivisti pentastellati del territorio nel corso delle "regionarie" (link all'articolo). Acquaviva ha presentato ufficialmente la sua candidatura domenica 26 luglio in via Nazario Sauro nel corso di un evento in cui sono stati illustrati i dettagli di un progetto testo alla realizzazione di un museo architettonico diffuso nel centro storico denominato "Bisceglie borgo delle case torri". Antonella Laricchia, pretendente alla guida della Regione, potrà inoltre contare su una seconda lista di supporto, denominata "Puglia futura".

Sembra impossibile immaginare che la coalizione di centrosinistra a supporto del presidente uscente Michele Emiliano, specie in considerazione del numero piuttosto elevato di liste annunciate, possa non presentare candidati biscegliesi. Sono diverse le voci circolate nelle scorse settimane, tutte finora non concretizzate. Si parla da tempo del possibile inserimento di Angelica Curci nella lista del Partito Democratico.

Prende sempre più corpo l'ipotesi di una candidatura di Gabriella Baldini, coordinatrice provinciale di Italia Viva, a sostegno di Ivan Scalfarotto.

Il tempo stringe anche nel centrodestra per la composizione delle liste nel raggruppamento per Raffaele Fitto: restano sul tavolo i nomi di Tonia Spina per Fratelli d'Italia, Rocco Prete per la Lega e Angelo Consiglio, vicesindaco di Bisceglie in carica, per Forza Italia. Nessuna ufficializzazione, almeno per il momento. Escludere ulteriori inserimenti - anche dell'ultimo minuto - sugli altri contrassegni di area sarebbe troppo azzardato.

Forti incognite sulla partecipazione di biscegliesi alla competizione in forza alla lista che supporterà Mario Conca e al Movimento sociale - Fiamma tricolore che ha candidato alla presidenza Pierfranco Bruni.

Lunedì 3 agosto, intanto, è stata programmata una conferenza stampa nel corso della quale Pci, Rifondazione comunista e Partito risorgimento socialisti presenteranno il simbolo della lista unitaria e il candidato presidente, a quanto pare il segretario regionale di Rifondazione Nicola Cesaria. Difficile pensare, a questo punto, che il Pci biscegliese - senza dubbio il più forte della regione - rinunci a esprimere un nome sui cinque a disposizione nella Bat.

Suscita curiosità l'ultimo rumors, relativo al probabile impegno di una giovane donna biscegliese, figlia di un esponente politico che ha ricoperto incarichi assessorili e in altre istituzioni. Non è chiaro, nel caso, con quale collocazione esatta benché pur sempre nel campo della sinistra. Le sorprese sono all'ordine del giorno.
  • Regione Puglia
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

224 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.