Elezioni regionali
Elezioni regionali
Politica

Regionali, le manovre negli schieramenti

Fitto presenta il simbolo della sua lista civica, Emiliano annuncia un nuovo accordo, Laricchia e Scalfarotto attaccano il presidente uscente

Due mesi esatti alla scadenza elettorale del 20 e 21 settembre e clima sempre più incandescente, all'interno degli schieramenti, per la definizione dei perimetri delle coalizioni e, specie col trascorrere dei giorni, delle liste nelle sei circoscrizioni pugliesi.

Raffaele Fitto, candidato del centrodestra, ha presentato il logo della lista civica che porterà il suo nome, il cui slogan è "La Puglia domani". Il simbolo raffigura il pumo, tradizionale decoro e prodotto artigianale pugliese che secondo l'europarlamentare «rappresenta una rosa stilizzata, una rosa che sboccia. Il significato, quindi, è quello di rinascita. I colori verde e blu rappresentano la Puglia: il verde ricorda i nostri paesaggi, il blu il nostro cielo e il nostro splendido mare».

Michele Emiliano, presidente uscente a caccia della riconferma per la coalizione di centrosinistra, ha annunciato l'adesione del Partito pensiero e azione - Popolo partite Iva, che parteciperà alla competizione con una lista. «Il nostro partito agisce nella consapevolezza che la politica necessiti di uomini in grado di rendere credibili e forti le istituzioni, regionali e non solo» hanno fatto sapere dalla segreteria nazionale. Il raggruppamento a sostegno dell'ex magistrato dovrebbe perciò comprendere 15 simboli, pur se la diatriba relativa alla titolarità del contrassegno della Democrazia Cristiana sembra non essere stata risolta.

Antonella Laricchia, candidata del Movimento 5 Stelle, prosegue la sua campagna elettorale malgrado i boatos romani sulla possibilità di una convergenza last minute non si siano ancora del tutto placati. Toni poco concilianti nei confronti di Emiliano, attaccato sulla gestione dell'agricoltura: «Merito e competenze sono stati spesso esclusi dai criteri di selezione della classe dirigente, a scapito di un sistema sempre più chiuso, autoreferenziale e di basso profilo. Per quanto riguarda il contrasto alla Xylella, già nel 2018 avevamo presentato i nostri 10 punti, che Emiliano non ha mai neanche guardato. Riteniamo fondamentale potenziare il monitoraggio».

Perentoria anche la valutazione di Ivan Scalfarotto, alla testa della coalizione composta da ItaliaViva, Azione e Più Europa. «Cari riformisti, perché volete buttare via le vostre idee votando Emiliano?» ha affermato nel corso di un'intervista rilasciata al quotidiano "Il foglio". Il sottosegretario agli esteri del Governo in carica è finora l'unico tra i sei contendenti ad aver già toccato Bisceglie durante il suo tour elettorale (link all'articolo).

Divampa intanto la polemica sui sondaggi, ritenuti di volta in volta poco attendibili soprattutto sulla base degli esiti di marca contrapposta.
«Noi, ovviamente, non abbiamo commissionato nessun sondaggio e mai lo faremo. Rispetto il lavoro di tutti, ma non dobbiamo prendere in giro la gente o edulcorare la realtà a nostro vantaggio» ha commentato il candidato alla presidenza Mario Conca.
«Il nostro è un fiume carsico, peraltro, non si vede e per questo non sarebbe neanche facilmente censibile, ma sentiamo il rumore crescente, si sta ingrossando sempre più e la portata la valuteremo, com'è giusto che sia, il 22 settembre» ha rimarcato.

Mercoledì 22 luglio, a Bari, si terrà la conferenza stampa di presentazione della candidatura alla presidenza dell'archeologo Pierfranco Bruni, sostenuto dal Movimento Sociale Fiamma Tricolore e in particolare dall'ex Sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Raffaele Fitto
  • Antonella Laricchia
  • Ivan Scalfarotto
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

224 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.