Elezioni regionali
Elezioni regionali
Politica

Regionali, ok definitivo alla doppia preferenza

Il decreto è stato approvato in Senato, ora sarà convertito in legge

Il decreto contenente le disposizioni sulla doppia preferenza di genere nel sistema elettorale pugliese è legge. Lo ha stabilito il voto del Senato nella giornata di giovedì 6 agosto. Favorevoli 149, astenuti 98, nessun contrario al provvedimento presentato dal Governo in seguito alla mancata approvazione di un testo analogo da parte del consiglio regionale della Puglia.

Il provvedimento sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale e consentirà perciò agli elettori pugliesi di esercitare l'opzione di esprimere il voto per un uomo e una donna, purché della stessa lista, tra i candidati al consiglio regionale nel corso delle elezioni di domenica 20 e lunedì 21 settembre, allineando di fatto la normativa a quanto accade per le altre regioni che andranno al voto.

«In bocca al lupo alle donne che faranno una campagna elettorale fuori dagli schemi del passato e specialmente a quelle che si prenderanno la responsabilità di operare nel prossimo governo regionale, per il bene della nostra terra e della nostra gente» ha commentato Patrizia Del Giudice, presidente della Commissione pari opportunità della Regione Puglia, ringraziando «tutti e tutte coloro che ci hanno creduto, come il network di donne di fuori regione Noirete donne, le associazioni e le amiche ritrovate dopo la prima battaglia, la stessa che fu vilmente battuta da un «voto segreto».

Per il ministro degli affari regionali Francesco Boccia «il voto finale in Senato sul decreto sulla doppia preferenza nelle leggi elettorali è un risultato storico; la politica italiana ha voltato definitivamente pagina, non saranno più tollerati atti e voti contro la parità di genere. La parità appartiene a quella categoria di diritti universali, sociali e civili, che una democrazia matura come la nostra deve sempre tutelare».

L'esponente biscegliese del Governo ha puntualizzato: «Siamo intervenuti attivando i poteri sostitutivi per tutelare l'unità giuridica e, in particolare, la tutela dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, che prescindono dai confini territoriali dei governi locali. È un esempio che farà storia».
  • Regione Puglia
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

224 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.