Negozio chiuso (repertorio)
Negozio chiuso (repertorio)
Economia e lavoro

Attività commerciali, approvato il calendario delle chiusure

Provvedimento della Regione Puglia per uniformare le scelte degli operatori economici

L'intento è garantire un'adeguata omogeneità delle scelte degli operatori economici e la corretta informazione ai consumatori, sia residenti che ospiti. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore Alessandro Delli Noci, ha approvato una delibera per definire in via sperimentale un calendario annuale delle chiusure delle attività commerciali nelle festività nazionali.

I giorni previsti dal provvedimento, che partono proprio dalla stagione estiva 2021, sono: 15 agosto (Ferragosto); 25 e 26 dicembre; 1 gennaio; 17 aprile (Pasqua); 25 aprile; 1 maggio. La proposta ha incontrato il favore di tutti i sindacati e delle associazioni di categoria più rappresentative, fatta eccezione per Federdistribuzione, che ha espresso «assoluta contrarietà a qualsivoglia indirizzo regionale in materia».

«Le chiusure degli esercizi commerciali non possono essere oggetto di disciplina regionale, in quanto rientrano nella materia della concorrenza e, pertanto, la proposta di calendario assolve al fine di assicurare adeguata e preventiva informazione ai consumatori e offrire un'indicazione alle esigenze di programmazione degli operatori economici, nel rispetto della libertà di iniziativa economica. Resta impregiudicata ogni ulteriore valutazione di opportunità su orari e giorni di apertura delle attività nelle aree con un'economia prevalentemente turistica e nelle città d'arte» è specificato.
  • Regione Puglia
  • Economia
  • commercianti
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
Intervista a Luca Loiacono, Vice Direttore Generale Vicario del Gruppo Media One Intervista a Luca Loiacono, Vice Direttore Generale Vicario del Gruppo Media One «Investire nell'organizzazione, nella strategia e nella leadership è fondamentale per creare un futuro di successo»
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.