Leonardo Di Gioia e Michele Emiliano
Leonardo Di Gioia e Michele Emiliano
Politica

Regione, Di Gioia si dimette ancora. Ipotesi Elena Gentile per la successione

L'assessore, contestato da alcuni settori della maggioranza per il suo sostegno alla Lega nell'ultima campagna elettorale, ha lasciato nuovamente l'incarico

Leonardo Di Gioia ha rimesso il mandato di assessore regionale all'agricoltura per la seconda volta in appena sei mesi, attraverso una lettera inviata al presidente Michele Emiliano. Con ogni probabilità, queste nuove dimissioni saranno accettate e non respinte, come invece accadde nel mese di gennaio.

Di Gioia ha ricevuto critiche pesantissime da alcuni settori della maggioranza di centrosinistra per il suo sostegno alla Lega - e in particolare a Massimo Casanova, candidato risultato eletto - nell'ultima campagna per le europee. La nomina dei due sub commissari di Arif, l'agenzia regionale per le attività forestali, lo ha ulteriormente irritato: la scelta di Emiliano di incaricare Vito Damiani e Francesco Ferraro, ex sindaco di centrodestra di Acquarica del Capo, non è stata gradita.

Le dimissioni avranno decorrenza dal 5 luglio al fine di poter partecipare, il 3 luglio, a due audizioni presso la Camera dei Deputati per conto della conferenza dei presidenti delle regioni su questioni agricole.

Emiliano avrebbe in mente l'intenzione di affidare l'incarico di assessore all'agricoltura alla già europarlamentare Elena Gentile.

«Ringrazio Leonardo Di Gioia per il contributo importante che ha dato in questi anni alla nostra amministrazione alla guida dell'assessorato all'agricoltura. Non sono stati anni facili, ma sono stati affrontati sempre con grande spirito di servizio e attenzione. Continueremo a lavorare con il comune obiettivo di completare l'attuazione del programma di governo» si è limitato a commentare il presidente della regione.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • elena gentile
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.