Impresa
Impresa
Economia e lavoro

La Regione riconosce le attività storiche della Puglia: come fare richiesta

Confcommercio Bari-Bat: «Sono un patrimonio da valorizzare»

Con il marchio "Attività storiche", la Regione vuole riconoscere e valorizzare gli esercizi di tradizione territoriali, che costituiscono testimonianza della storia, dell'arte, della cultura e dell'imprenditoria pugliese. Da lunedì 18 luglio i titolari possono richiedere l'inserimento nell'Albo esclusivamente tramite l'assistenza del Cat Confcommercio Bari-BAT (Centro di assistenza tecnica).

«I destinatari dell'avviso pubblico sono le attività che con la richiesta di riconoscimento di attività storiche, per l'inserimento nell'elenco regionale e per la produzione del marchio distintivo, dovranno dimostrare di essere in possesso dei requisiti previsti. Sono un patrimonio comune e come tali vanno valorizzate e accompagnate in percorsi di conservazione e innovazione. Il nostro Cat Confcommercio è stato riconosciuto dalla Regione Puglia quale sportello esclusivo per la elaborazione e l'invio delle istanze che consentiranno alle aziende di essere inserite nell'elenco regionale delle attività storiche. Ma il nostro lavoro proseguirà come avviene sempre, per supportare nella seconda fase del progetto le imprese riconosciute a ottenere contributi e finanziamenti che saranno concessi mediante i bandi che le regioni Puglia pubblicherà successivamente» ha spiegato il presidente di Confcommercio Bari-Bat Alessandro Ambrosi.

Le attività storiche e di tradizione si distinguono in tre categorie:
  • negozi storici, unità locali che svolgono attività di commercio al dettaglio in sede fissa o all'interno dei mercati su aree pubbliche;
  • botteghe artigiane storiche, unità locali artigianali che svolgono la produzione, la vendita diretta al dettaglio di beni o servizi;
  • locali storici, intesi quali unità locali esclusivamente o prevalentemente dedite alla ristorazione o alla somministrazione di alimenti e bevande.
È considerato negozio storico, un punto vendita caratterizzato da una accertata continuità nel tempo dell'insegna, dell'attività e della merceologia offerta nella stessa sede fisica, o in sedi diverse dello stesso quartiere con almeno trent'anni di attività svolta senza interruzione di continuità» è precisato.

«L'invito rivolto ai commercianti che ne possiedono i requisiti a rivolgersi alle nostre sedi Confcommercio, del territorio, per non perdere questa importante opportunità. Stiamo chiedendo ai Sindaci dei Comuni del territorio di organizzare degli incontri col coinvolgimento dell' associazione territoriale, per meglio comunicare questa opportunità a tutti gli operatori interessati» ha aggiunto e concluso.

Le domande dovranno essere presentate tramite il Centro di assistenza tecnica di Confcommercio in via Amendola 172 a Bari. Contatti: telefono 0805481016; mail cat@confcommerciobari.it.
  • Regione Puglia
  • Confcommercio Bat
  • Confcommercio
  • Confcommercio Bisceglie
Altri contenuti a tema
Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali La nota dell'associazione di categoria
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Confcommercio Bisceglie saluta la storica macelleria di Mimmo Ruggieri Confcommercio Bisceglie saluta la storica macelleria di Mimmo Ruggieri Leo Carriera: «Un esempio di professionalità e passione»
Si rinnova la partnership tra Bisceglie Running e Confcommercio Bisceglie per promuove ‘Io corro con te 2025’ Si rinnova la partnership tra Bisceglie Running e Confcommercio Bisceglie per promuove ‘Io corro con te 2025’ «Un’iniziativa lodevole e per cui invitiamo i cittadini a iscriversi per vivere una domenica mattina colorata e dinamica»
Tony Porcelli è il nuovo presidente del CON.BI.TUR.: al via una nuova fase di rilancio per il turismo a Bisceglie Tony Porcelli è il nuovo presidente del CON.BI.TUR.: al via una nuova fase di rilancio per il turismo a Bisceglie Sostegno convinto da parte di Confcommercio Bisceglie e delle imprese del territorio
Lavori in dirittura d’arrivo in zona Calvario - San Lorenzo Lavori in dirittura d’arrivo in zona Calvario - San Lorenzo Confcommercio è a lavoro per preservare i parcheggi nella zona per favorire i commercianti
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Confcommercio Bisceglie celebra le donne, un libro d’onore per celebrare l’eccellenza femminile Confcommercio Bisceglie celebra le donne, un libro d’onore per celebrare l’eccellenza femminile Sino al 31 marzo sarà possibile autocandidarsi o segnalare le donne che meritano di esse incluse nella raccolta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.