Collettivo cittadino per la questione di genere
Collettivo cittadino per la questione di genere
Attualità

Relazioni tossiche e stili di attaccamento: l'assemblea cittadina sul tema

Da Bowlby alla figura del caregiver, il collettivo cittadino per le questioni di genere ha approfondito il tema degli stili di attaccamento con Stefania Colamartino

Sedie in circolo nella suggestiva cornice della Sala degli specchi di Palazzo Tupputi, a Bisceglie, per stimolare sguardi, dialogo e consapevolezza. Venerdì 16 febbraio a partire dalle 19 si è parlato di stili di attaccamento e intelligenza emotiva, in occasione della terza assemblea tematica del collettivo cittadino per le questioni di genere.

"Nel modello operativo del mondo che ciascuno si costruisce, una caratteristica fondamentale è il concetto di chi siano le figure di attaccamento, di dove le si possa trovare e di come ci si può aspettare che reagiscano. Analogamente, nel modello operativo del Sé che ciascuno si costruisce, una caratteristica fondamentale è il concetto di quanto si sia accettabili o inaccettabili agli occhi delle figure di attaccamento" (Bowlby, 1973).

Partendo dalle teorie di John Bowlby, giungendo fino alla nozione di dipendenza affettiva la musicoterapeuta Stefania Colamartino, ha esposto alla cittadinanza raccolta in assemblea gli studi sulla teoria degli stili di attaccamento. Grazie alla moderazione di Sara de Gennaro e Emilia Evangelista, componenti del collettivo, si è poi approfondito il nesso indissolubile tra linguaggio manipolatorio e dipendenza affettiva, passando attraverso la recente proposta di educazione all'affettività nelle scuole. Stimolante anche la digressione sugli effetti del rapporto bambin*- caregiver (genitore). Presenti in assemblea donne e persone di tutte le età, che hanno contribuito al dibattito portando le proprie esperienze e osservazioni a seguito della formazione svolta da Colamartino.

«Il rapporto con i nostri genitori influisce in maniera significativa in ciò che cerchiamo nelle interazioni umane. Parte della tossicità di una relazione affettiva o sentimentale dipende direttamente dallo stile di attaccamento sviluppato nel corso della nostra vita. Parlarne ed esserne consapevoli è fondamentale» ha concluso la musicoterapeuta.
3 fotoRelazioni tossiche e stili di attaccamento: l'assemblea cittadina sul tema
Assemblea del collettivo cittadino per le questioni di genereAssemblea del collettivo cittadino per le questioni di genereAssemblea del collettivo cittadino per le questioni di genere
  • violenza sulle donne
  • palazzo tupputi
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.