Le sorelle Lestrano cantano le canzoni della guerra
Le sorelle Lestrano cantano le canzoni della guerra
Spettacoli

Replica a grande richiesta per lo spettacolo del Rotary pro "End polio now"

Le sorelle Lestrano tornano sul palco del Teatro Politeama

Torna a grande richiesta lo spettacolo teatrale "Le sorelle Lestrano cantano le canzoni della guerra", che il Rotary Club Bisceglie metterà in scena lunedì 15 aprile (con inizio fissato per le ore 20:30) al Teatro Politeama Italia.

Grazie a questo progetto sarà possibile sostenere una delle più nobili cause del Rotary International: con Mente e Cuore a favore del Service internazionale End polio now, giunto ormai vicinissimo alla completa eradicazione della poliomielite dal pianeta attraverso la vaccinazione di milioni e milioni di bambini.

I soci del Rotary, insieme a professionisti della recitazione e del canto e all'apporto affettuoso di coniugi e familiari, metteranno in scena una ironica performance teatrale che racconta, attraverso le musiche del tempo, un importante spaccato storico-culturale d'Italia.

Le più celebri canzoni del Trio Lescano, da "Bombolo" a "Ma le gambe", da "Tulipan" a "Maramao perché sei morto" a molte altre ancora, sono state inserite dal professor Michele Camero (nell'occasione autore, regista e attore) in questo spettacolo ricco di rievocazioni storiche, discorsi di personaggi che hanno fatto la storia e riflessioni sulle nefandezze del razzismo e della guerra, ma al tempo stesso condito da esilaranti gag delle tre "sorelle" (interpretate "stranamente" dai past president Giuliano Porcelli e Mauro Pedone e dal phf Michele Camero) inframezzate da altre canzoni dell'epoca cantate dalla presidente Nadia Di Liddo e dal past president Mino Dell'Orco.

Uno spettacolo nato per gioco, dal desiderio di parodiare le notissime sorelle del Trio Lescano (per l'occasione divenute "Lestrano"), diverrà, come è già avvenuto in passato, attraverso il divertimento alternato a spunti di riflessione, concreta occasione di solidarietà.
I biglietti sono disponibili al botteghino del Teatro Politeama Italia di via Montello.
  • Rotary Club Bisceglie
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento I diplomandi hanno potuto confrontarsi con i percorsi accademici e percorsi ITS con incontri one to one
Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio La commedia, firmata Neil Simon, sarà interpretata da Gianluca Guidi e Giampiero Igrassia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.