Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Respinti gli emendamenti al bilancio, l'amarezza delle minoranze

Nota congiunta di Nelmodogiusto, Movimento 5 Stelle, Il faro-Pci e "Libera il futuro"

Lunedì 16 maggio, in seconda convocazione, il consiglio comunale di Bisceglie sarà chiamato all'esame e all'approvazione della nota di aggiornamento al Dup (documento unico di programmazione) ed all'approvazione del bilancio di previsione 2022-2024. Un passaggio tradizionalmente delicato in merito al quale una parte delle forze di opposizione ha reso pubblico il disappunto, attraverso una nota cogiunta, per il rigetto di alcuni emendamenti presentati al bilancio e ritenuti di buon senso.

«Avevamo proposto la razionalizzazione e il taglio delle spese del personale a tempo determinato dell'ente, per finanziare un contributo totale o parziale di acquisto delle biciclette per i ragazzi fra i 14 e i 16 anni. Come previsto da programma elettorale di Angarano del 2018. La Giunta ha bocciato l'emendamento e se stessa» è quanto sostenuto da Nelmodogiusto (con i consiglieri Preziosa, Russo e Mauro Sasso), Movimento 5 Stelle (Amendolagine), Il faro-Pci (Capurso) e dal movimento civico "Libera il futuro", che non è rappresentato da alcun eletto nella massima assise cittadina.

«Avevamo proposto il taglio del 3% delle spese del servizio di igiene urbana, con particolare riferimento alle risorse derivanti dall'evasione fiscale e il taglio del 20% delle spese istituzionali (per esempio quelle dei compensi di Sindaco e assessori, come promesso in campagna elettorale). Il taglio proposto mirava a finanziare: un programma strutturale di politiche giovanili che come prime azioni prevedesse 250 mila euro all'anno a disposizione di start up innovative e per coprire corsi di formazione per under 35 sulle nuove competenze digitali; il rilancio delle iniziative di riqualificazione dei siti di interesse archeologico, tramite dotazione di servizi presso le stesse, tramite la creazione di una tratta di trasporto pubblico da e verso i siti medesimi; pensiamo, ad esempio, alle Grotte di Santa Croce appena riaperte grazie al Gruppo Scout; la redazione del profilo della salute della città che rappresenta la "fotografia" dello stato di salute della popolazione residente in città tenuto conto di fattori non solo sanitari, ma anche ambientali e demografici e aiuta ad analizzare la correlazione tra fattori ambientali e patologie ricorrenti in città. Il profilo della salute è necessario per coordinare con gli enti competenti sistemi di monitoraggio della correlazione ambiente-salute anche al fine di attuare azioni di prevenzione e iniziative di risanamento ambientale. La Giunta Angarano ha bocciato anche queste proposte» hanno aggiunto.

«Alla prova dei fatti, ambientalismo, investimento sul futuro e sulle nuove generazioni, tutela della salute e valorizzazione dei nostri siti archeologichi a fini turistici restano per questa amministrazione promesse sui palchi e proclami vuoti. Lasciamo ai cittadini il giudizio!» hanno concluso i referenti di Nelmodogiusto, Movimento 5 Stelle, Il faro-Pci e "Libera il futuro".
  • Movimento 5 stelle
  • Comune di Bisceglie
  • Consiglio Comunale
  • Nelmodogiusto
  • consiglio comunale Bisceglie
  • Libera il futuro
  • Il faro
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
«Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» «Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» Il Sindaco Angarano e l’Assessore Consiglio replicano alle accuse di Libera il Futuro sull’igiene urbana
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Arena e Amendolagine: «Intollerabile pagare questa TARI per un servizio così scadente. Fuori i dati sull'evasione. Cambiamo il sevizio!»
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.