Bisceglie, restituiti alla collettività 240 documenti trafugati nel 1999
Bisceglie, restituiti alla collettività 240 documenti trafugati nel 1999
Cronaca

Restituiti alla collettività 240 documenti di enorme valore storico. Foto

Prosegue la ricerca dei pezzi mancanti nella "Collezione Majellaro"

«Un patrimonio della comunità di Bisceglie che va ripristinato e mantenuto integro». Le parole di Marco Giacomo Bascapè, soprintendente archivistico della Puglia, sono eloquenti e certificano la rilevanza storica e culturale della breve cerimonia di riconsegna di 240 documenti antichi alla comunità biscegliese. Quei testi, quelle pagine, quei volumi sono parte del vissuto della città e ora sono finalmente tornati nelle disponibilità dell'Archivio Diocesano, collocato nel Seminario Arcivescovile di Bisceglie. I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Bari, guidati dal Tenente Colonello Giovanni Di Bella, li hanno recuperati nel settembre 2020 nell'abitazione di un privato cittadino biscegliese deceduto. La loro sparizione fu denunciata nel gennaio del 1999 ma è probabile che fossero stati trafugati diversi anni prima.

Fra le testimonianze tornate nuovamente disponibili anche quattro pagine del diario di monsignor Pompeo Sarnelli, vescovo di Bisceglie dal 1692 al 1724, nelle quali si fa riferimento anche ad un violento terremoto. Quattro bolle papali, risalenti rispettivamente al 1583, 1647, 1669 e 1671, costituiscono solo una parte dei numerosi documenti relativi alla Cattedrale di Bisceglie, di cui è stato reperito anche un registro di nascite e decessi del XVII secolo. Interessante anche il ritrovamento del catasto di Bisceglie aggiornato al 1752.

«Un'operazione di recupero importante e significativa» l'ha definita Bascapé, rimarcando: «Ogni singolo pezzo sottratto o spostato inconsapevolmente è una ferita profonda alla nostra memoria collettiva, uno scempio. È impossibile stabilire un valore montenario per questi documenti ma al tempo stesso abbiamo tutti il dovere di spiegare, specie ai più giovani e all'interno delle scuole, quale sia il valore di questo materiale». Il lavoro di ricomposizione e riordino dei testi rinvenuti, che appartengono alla "Collezione Majellaro", datata 1900, partirà al più presto mentre i carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale proseguono nella ricerca dei circa 120 pezzi ancora mancanti. Di fondamentale importanza è il catalogo della banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, la più grande del mondo con oltre 1.3 milioni di files relativi a beni da ricercare.
Bisceglie, restituiti alla collettività 240 documenti trafugati nel 1999Bisceglie, restituiti alla collettività 240 documenti trafugati nel 1999Bisceglie, restituiti alla collettività 240 documenti trafugati nel 1999Bisceglie, restituiti alla collettività 240 documenti trafugati nel 1999Bisceglie, restituiti alla collettività 240 documenti trafugati nel 1999Bisceglie, restituiti alla collettività 240 documenti trafugati nel 1999Bisceglie, restituiti alla collettività 240 documenti trafugati nel 1999Bisceglie, restituiti alla collettività 240 documenti trafugati nel 1999Bisceglie, restituiti alla collettività 240 documenti trafugati nel 1999Bisceglie, restituiti alla collettività 240 documenti trafugati nel 1999Bisceglie, restituiti alla collettività 240 documenti trafugati nel 1999Bisceglie, restituiti alla collettività 240 documenti trafugati nel 1999Bisceglie, restituiti alla collettività 240 documenti trafugati nel 1999Bisceglie, restituiti alla collettività 240 documenti trafugati nel 1999
  • Carabinieri Bisceglie
  • don Nicola Napolitano
  • Comando provinciale Carabinieri
  • Alessandro Andrei
  • Nucleo tutela patrimonio culturale
  • Archivio diocesano
Altri contenuti a tema
Bisceglie: furto di auto sventato dai Carabinieri Bisceglie: furto di auto sventato dai Carabinieri Tentano di rubare un’auto parcheggiata in strada ma due pattuglie dei Carabinieri della Compagnia di Trani intercettano i malviventi ed inizia un inseguimento
Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione L'attività è stata svolto dalla Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie, a seguito della denuncia presentata da una delle vittime
Controlli straordinari del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale Controlli straordinari del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale Continuano i servizi a largo raggio di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri nei dieci Comuni della provincia per garantire maggiore sicurezza ai cittadini
Una rapina e due tentate in tre supermercati: arrestato dai Carabinieri di Bisceglie Una rapina e due tentate in tre supermercati: arrestato dai Carabinieri di Bisceglie I militari hanno arrestato un 54enne di Bari con l’accusa di aver commesso una rapina e di averne tentate altre due
Nasconde armi, munizioni ed esplosivi in casa: arrestato dai Carabinieri​ Nasconde armi, munizioni ed esplosivi in casa: arrestato dai Carabinieri​ I Carabinieri della Tenenza di Bisceglie hanno arrestato un uomo sorpreso in casa con armi, munizioni da guerra ed esplosivi
Malviventi fanno esplodere il bancomat della Banca Nazionale del Lavoro Malviventi fanno esplodere il bancomat della Banca Nazionale del Lavoro È accaduto intorno alle 3.20 di domenica 13 ottobre. Sul posto i vigilanti, Vigili del Fuoco ed i Carabinieri che stanno conducendo le indagini
Il Comandante Interregionale dei Carabinieri visita la Tenenza di Bisceglie Il Comandante Interregionale dei Carabinieri visita la Tenenza di Bisceglie Il Generale di Corpo d’Armata Marco Minicucci ha incontrato autorità amministrative e giudiziarie locali.
Operazione Recover: spaccio di stupefacenti e vendita di tabacchi lavorati esteri di contrabbando Operazione Recover: spaccio di stupefacenti e vendita di tabacchi lavorati esteri di contrabbando 13 arresti ritenuti gravemente indiziati di distribuzione e commercializzazione di stupefacenti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.