Palazzo Milazzi. <span>Foto Serena Ferrara</span>
Palazzo Milazzi. Foto Serena Ferrara
Attualità

Restyling di Palazzo Milazzi, 1.2 milioni di euro dalla regione

L'obiettivo è rendere l'area di via Trento, con Palazzo San Domenico, il polo istituzionale della città

L'iter non è stato brevissimo. Già il 29 novembre 2015 Bisceglie in diretta affrontò l'argomento, raccontando dell'intenzione, espressa dall'amministrazione comunale attraverso gli uffici competenti, di riqualificare non soltanto Palazzo San Domenico (attuale sede della municipalità in cui sono in corso interventi di ristrutturazione) ma anche l'adiacente Palazzo Milazzi, sempre in via Trento, con l'obiettivo di costituire, nel centro storico, un vero e proprio polo istituzionale d'eccellenza per la città, nel quale in futuro possano convogliare uffici e servizi sicuri e moderni, privi di barriere architettoniche.

La delibera di giunta regionale n° 809 del 29 maggio scorso ha concesso 1.2 milioni di euro per il restyling e l'adeguamento sismico di Palazzo Milani. I lavori dovrebbero presto partire: «È il presupposto per la prosecuzione di quella miriade di interventi e opere pubbliche che, a costo zero per le casse e il bilancio comunale, hanno trasformato la città e valorizzato il patrimonio comunale di pregio storico, artistico ed architettonico» ha commentato il sindaco Francesco Spina. «Con i nuovi spazi di Palazzo Milazzi gli uffici comunali potranno lavorare meglio per i cittadini e, soprattutto, sarà impreziosito il nostro centro storico».
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Palazzo San Domenico
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.