Politica

Ricorso al Tar contro il silenzio della Prefettura, il comune si costituisce in causa

Delibera di giunta: «Tutelare il percorso di riadozione degli atti». Spina protesta: «Angarano nomina un avvocato a spese dei cittadini per difendere il Prefetto»

È polemica per la decisione della giunta, espressa attraverso la delibera n° 12 di giovedì 23 gennaio, di costituire il comune di Bisceglie in giudizio davanti al Tar Puglia nel ricorso avviato da sei consiglieri di opposizione (Amendolagine, Capurso, Napoletano, Preziosa, Russo e Spina) teso all'ottenimento di una declaratoria di illegittimità dell'inadempimento agli effetti della pronuncia dello stesso Tar del 18 novembre e una declaratoria di fondatezza della pretesa di emanazione della nomina, da parte del Prefetto, "di un apposito commissario all'amministrazione inadempiente", col potere di approvare il bilancio di previsione 2019-2021 e del rendiconto consuntivo 2018.

L'iniziativa degli esponenti di minoranza - è giusto specificarlo - chiama in causa direttamente il comune, il presidente del consiglio comunale e il sindaco.
La giunta ha perciò assegnato l'incarico di difesa degli interessi del comune all'avvocato Andrea Di Lorenzo, funzionario dell'avvocatura comunale, sostenendo - nelle more delle delibera - «che gli effetti della decisione del presente ricorso avrebbero, soprattutto in caso di accoglimento dello stesso, innegabili ripercussioni negative sul procedimento in corso di rinnovazione degli atti annullati con la sentenza del Tar Puglia n° 1505/2019, finalizzati alla riadozione del bilancio di previsione 2019/2020/2021 ormai di imminente approvazione; che, pertanto, sussiste un interesse del comune a produrre apposito atto di intervento in giudizio a supporto della posizione dell'amministrazione statale contro la quale è stato presentato il ricorso di che trattasi, e in opposizione alla richiesta di accoglimento dello stesso».

Puntuale il commento dell'ex sindaco Francesco Spina, uno dei sei ricorrenti al Tar: «Angarano & company nominano un difensore a spese dei cittadini per difendere la Prefettura, con la scusa che la nomina del commissario comprometterebbe la riadozione del bilancio (la legge prevede espressamente il contrario, e cioè che il commissariamento servirebbe proprio per approvare gli atti di bilancio impantanati da mesi)» ha affermato.

«Per la prima volta nella storia degli enti locali - quando di solito i comuni hanno il bon ton di non intervenire in giudizi di questa natura - Angarano & company utilizzano i soldi del comune di Bisceglie per opporsi al commissariamento, affiancandosi alla Prefettura per sostenerne la legittimità del silenzio del Prefetto» ha aggiunto.

«Il comune viene portato in un giudizio per difendere un altro ente pubblico e, come scusa nella motivazione viene detto il falso argomento che il commissariamento prefettizio rallenterebbe la riadozione degli atti di bilancio (la convocazione di bilancio non si intravede ancora), quando invece il commissario prefettizio riuscirebbe in poco tempo ad approvare tutti gli atti e a salvare il comune da questo disastro e disordine in cui ci hanno portati» ha rilevato il consigliere di opposizione.

«I soldi per pagare l'avvocato si troveranno sul vecchio bilancio del 2018 ma non si indica il capitolo o la capienza, quindi, una costituzione con copertura virtuale e con una finalità che non ha alcun interesse pubblico istituzionale, se non quello di salvare lo stipendio a sindaco e assessori. Almeno il coraggio di scrivere che si costituiscono per salvarsi la poltrona ed evitare il commissariamento e non per consentire la riadozione degli atti non potevano averlo questa volta?» ha polemizzato.

«Noi al contrario di Angarano (che dimostra scarso rispetto nell'istituzione prefettizia), abbiamo più fiducia nel commissario che potrà nominare il Prefetto della Bat, che nei loro continui pasticci che faranno pagare ai cittadini» ha concluso Spina.
  • Comune di Bisceglie
  • Tar
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.