Bambini
Bambini
Attualità

Rientro a scuola, accordo Asl Bt-pediatri per i tamponi ai bambini

Un percorso certo e rapido per l'esecuzione dei test nel caso di cinque o più giorni di assenza

L'Asl Bt e i rappresentanti della pediatria di famiglia hanno sottoscritto un protocollo finalizzato a definire un percorso certo e rapido per meglio definire le questioni legate alla esecuzione dei tamponi prima del rientro a scuola.
La normativa in vigore impone, dopo 5 giorni di assenza da scuola, un certificato rilasciato dal pediatra che escluda "patologie trasmissibili".

Sono stati individuate 6 postazioni sul territorio dedicate ai bambini dove saranno effettuati test rapidi antigenici: su appuntamento rilasciato dal pediatra, il bambino farà il tampone rapido nel luogo più vicino e in tempi consoni al rientro a scuola con comunicazione in giornata del risultato.

«Su tutte le questioni che riguardano la scuola stiamo lavorando da fine luglio» ha commentato Alessandro Delle Donne, Direttore generale Asl Bt. «Oggi siamo arrivati a un accordo che consentirà di snellire i tempi di esecuzione dei tamponi, ai bambini di rientrare a scuola in tempi certi e alle famiglie di avere risposte immediate. Saremo operativi in tempi molto rapidi». L'organizzazione del servizio coinvolge attivamente anche i distretti socio-sanitari e il dipartimento di prevenzione oltre che, naturalmente, il laboratorio di analisi.

«L'acquisto dei poct, i test rapidi antigenici rientra proprio in un progetto di gestione delle problematiche legate alla riapertura delle scuole più ampio» ha sottolineato Delle Donne. «Abbiamo più volte incontrato i dirigenti scolastici per attività di informazione e formazione, abbiamo messo a disposizione un questionario di autovalutazione per la corretta gestione delle procedure di sicurezza, abbiamo promosso e animato incontri dedicati in prefettura e ora siamo attivamente presenti per consentire il regolare rientro a scuola dei bambini che fanno assenze prolungate per più di cinque giorni. E per questo ringrazio i pediatri di famiglia».

Il dottor Luigi Nigri, biscegliese, rappresentante per la Bat dei pediatri di base, ha aggiunto: «La definizione di questo importante protocollo con la Asl renderà più agevole la nostra attività e soprattutto faciliterà la gestione delle problematiche legate alle assenze alle famiglie. Saremo nelle condizioni di dare subito una prenotazione per avere in tempi rapidi i risultati dei tamponi e poter completare le nostre certificazioni».
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • pediatra
  • pediatria
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.