Bisceglie, rifiuti abbandonati nel centro storico
Bisceglie, rifiuti abbandonati nel centro storico
Attualità

Rifiuti nel centro storico, parte un servizio per i conferimenti scorretti

L'assessore Naglieri: «Obiettivo assicurare maggiore decoro e igiene»

«Il centro storico di Bisceglie, nostro fiore all'occhiello, è da diversi mesi oggetto di quotidiani atti di negligenza e di mancato rispetto delle regole di conferimento dei rifiuti da parte di residenti che, con la loro condotta, inficiano anche il corretto comportamento di chi segue scrupolosamente le regole. Ciò non è più sopportabile». A dichiararlo l'assessore all'igiene urbana del Comune Gianni Naglieri, che ha annunciato l'inizio di un servizio di raccolta quotidiana di cumuli e sacchetti di rifiuti abbandonati: «Per fronteggiare la situazione critica, in quanto causa problemi di proliferazione di ratti, blatte, mosche e zanzare, l'amministrazione comunale ha messo in campo provvedimenti straordinari e urgenti di contenimento del deprecabile fenomeno» ha evidenziato.

«L'obiettivo è assicurare una maggiore igiene in città. Al fine di facilitare il mantenimento del decoro, si è ritenuto opportuno modificare temporaneamente l'ubicazione dei contenitori di raccolta, inserendo punti di conferimento dei rifiuti differenziati (organico, vetro, carta e cartone, plastica e residuo secco). Le nuove postazioni sono state collocate in vico Mames, largo piazzetta, pendio campanile, vico II La pergola, arco Pinoscia, Armando Perrotti, largo Sant'Adoeno, piazza San Domenico, Tre archi e piazza Castello. Si precisa che tali misure straordinarie e urgenti non sostituiscono affatto il metodo di raccolta in vigore nel centro storico e che, pertanto, tutti gli utenti restano tenuti a rispettare il calendario e le modalità di raccolta per le utenze domestiche» ha aggiunto Naglieri.

«Terminato il periodo sperimentale si valuteranno i risultati, per poi calibrare il migliore approccio possibile. L'intera area del centro storico sarà ulteriormente sottoposta a vigilanza continua, svolta da agenti di Polizia Locale, anche in borghese, congiuntamente al personale dell'impresa che si occupa di igiene urbana, per contrastare il fenomeno dell'errato conferimento dei rifiuti e dell'abbandono illegale di spazzatura. L'appello a tutti è al rispetto delle regole, a trattare Bisceglie come casa nostra per il bene di tutti. Solo insieme possiamo vincere questa sfida» ha concluso l'assessore.
  • Comune di Bisceglie
  • Gianni Naglieri
  • centro storico
  • raccolta rifiuti Bisceglie
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.