Porto di Bisceglie
Porto di Bisceglie
Attualità

Rifiuti prodotti dalle navi, ecco il piano di raccolta

Presto regole certe e differenziata a bordo obbligatoria

Arriva il "Piano di raccolta e gestione dei rifiuti prodotti da navi e dei residui del carico per il porto di Bisceglie".
Di competenza della Capitaneria di Porto di Barletta, il piano, che riguarda i rifiuti delle navi, acque reflue e rifiuti petroliferi inclusi incluse, è stato elaborato dall'Autorità Marittima d'intesa con la Regione Puglia – Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifica.
Obiettivo del Piano è lariduzione degli scarichi in mare dei rifiuti e dei residui del carico prodotti dalle naviche attraccano ..., nonché il miglioramento della disponibilità e dell'utilizzo degli impianti portuali di raccoltadei suddetti rifiuti e residui. Il servizio sarà affidato ad un gestore esterno e riguarderà tutte le 500 imbarcazioni da diporto che ormeggiano tra Lega Navale, Bisceglie Approdi e scali di alaggio pubblici, oltre alle 48 unità da pesca censite dal piano.
Oggi i rifiuti sono conferiti in modalità diverse: lungo le banchine ed i pontili galleggianti vengono conferiti in quattro cassonetti per l'indifferenziata, due dei quali a servizio dei Circoli nautici; l'organico viene invece depositato solo nel di raccolta in via Taranto, dove è prevista la raccolta delle frazione umida; al ritiro degli oli esausti si provvede su richiesta delle società armatrici, a mezzo autobotte mentre altri rifiuti vengon depositati nella vicina isola ecologica di Molfetta.
Il piano prevede invece, nei prossimmi anni una nuova gestione dei rifiuti portuali.
Si provvederà in primo luogo all'installazione di due isole ecologiche, una lungo la banchina di via Taranto l'altra sul molo di Levante, specializzate nella raccolta di spezzoni e residui di cavi d'ormeggio, cime, reti e calamenti, filtri esausti, Barattoli di vernici, diluenti, spezzoni di cavi d'acciaio e materiali metallici, oli combustibili esausti e grassi commestibili. Tutti pescherecci e le unità da diporto, a differenza di quanto fanno oggi, dovranno inoltre attivare la raccolta differenziata dei rifiuti di borgo e dei residui di carico, avendo cura di utilizzare appositi contenitori ed il registro di carico e scarico. Per i rifiuti smaltiti direttamente in banchina, chi ha la responsabilità dell'imbarcazione dovrà firmare e timbrare un "buono di prestazione" da cui si dovrà evincere il quantitativo esatto del prodotto conferito suddiviso per tipologia. tutti i rifiuti, inoltre, andranno collocati in appositi sacchi stagni che impediscano percolati.
Tra le attività innovative, il piano prevede la predisposizione di riunioni ogni 18 mesi fra il ceto peschereccio, i diportisti e gli armatori al fine di discutere su eventuali azioni correttive per il miglioramento dell'efficacia del piano.
  • Porto
  • Rifiuti
  • Capitaneria di porto di Barletta
  • servizio igiene urbana
Altri contenuti a tema
Bisceglie ospita la regata Modelvela: prima gara del circuito nazionale Bisceglie ospita la regata Modelvela: prima gara del circuito nazionale Le competizioni si svolgeranno sabato 1 e domenica 2 marzo nelle acque portuali
Rinnovato il regolamento del porto di Bisceglie Rinnovato il regolamento del porto di Bisceglie Angarano: «Questo provvedimento testimonia quanto sia fondamentale la collaborazione tra Istituzioni per perseguire il bene dei cittadini»
Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Il personale della capitaneria di porto di Barletta ha eseguito accertamenti sul territorio
Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Angarano: «Attivate immediatamente le azioni necessarie affinché la situazione non si ripercuotesse sui lavoratori»
Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Fototrappole, Angarano: «Tolleranza zero per chi sporca e oltraggia Bisceglie» Nei primi giorni di servizio diversi cittadini sono stati colti in flagrante
Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie L'operazione giunge a conclusione di una lunga indagine svolta dalla Guardia Costiera di Barletta
Accertato un caso di West Nile Disease a Trani: ricoverato a Bisceglie Accertato un caso di West Nile Disease a Trani: ricoverato a Bisceglie Le condizioni dell'uomo sarebbero in miglioramento
Stipendi Green Link, procedure Comune corrette e in linea con i tempi tecnici previstiMa Stipendi Green Link, procedure Comune corrette e in linea con i tempi tecnici previstiMa I dipendenti della Green Link percepiranno quanto dovuto nel rispetto delle norme e del lavoro imprescindibile che ogni giorno svolgono per la Città
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.