Roberta Rigante. <span>Foto Fabrizio Ardito</span>
Roberta Rigante. Foto Fabrizio Ardito
Politica

Rimborsi per le missioni istituzionali, Rigante: «I dati sono accessibili a tutti»

L'assessore: «L'attività di Losapio è avvenuta rispettando le normative. Nessun atto è stato diffuso contro legge»

«A giudicare dalle reazioni, pare che l'attività del consigliere Losapio sui rimborsi delle missioni istituzionali abbia toccato un nervo scoperto. Come ribadito dal sindaco Angarano in consiglio comunale, saranno gli organi competenti a stabilire se ci sono profili antigiuridici o di illegittimità. Ma è opportuno precisare che la richiesta di accesso agli atti è avvenuta rispettando le normative previste dalla legge e che nessun atto è stato diffuso contro legge». Questa l'opinione dell'assessore Roberta Rigante.

«Nello specifico, infatti, si tratta di atti pubblici e accessibili a tutti i cittadini che ne facciano richiesta. Questo perché, così come affermato da consolidata giurisprudenza, è un diritto dei cittadini sapere quanto gli amministratori spendono nelle loro trasferte» ha aggiunto la componente dalla giunta.

«L'esposto presentato dal consigliere Losapio al segretario generale è volto ad ottenere chiarimenti, non certo a svolgere un ruolo di censore. Non capiamo quindi il motivo di così tanto nervosismo da parte del consigliere Spina che, da ex sindaco, dovrebbe invece plaudire ad azioni di questo tipo che attengono alla trasparenza e alla correttezza amministrativa» ha evidenziato.

«Così come poco comprensibile è la posizione del consigliere Amendolagine, memori di quanto accadde a Roma con il sindaco Marino, ove i consiglieri pentastellati chiamarono i carabinieri per ottenere i documenti. Gli scontrini una volta ottenuti, furono divulgati alla stampa e sui social. Se rapportiamo quel caso a quello di Bisceglie, dove il consigliere Amendolagine ha difeso a spada tratta il consigliere Spina, è evidente che ci sia un doppiopesismo e una doppia morale» ha rimarcato.

«Accogliamo l'invito del sindaco Angarano ad un uso più equilibrato, misurato e consapevole dei social network, dove spesso il clima è quello della rissa e dell'offesa, utilizzando anche profili fake e pagine di cui si ignora la paternità. Insieme dovremmo cercare di dare un buon esempio su questo fronte» ha concluso l'assessore Rigante.
  • Consiglio Comunale
  • Roberta Rigante
Altri contenuti a tema
Rigante: «Centro per l'impiego a Villa Frisari operazione lungimirante dell'Amministrazione Angarano» Rigante: «Centro per l'impiego a Villa Frisari operazione lungimirante dell'Amministrazione Angarano» L'Assessore ai lavori pubblici puntualizza che l'iter è partito nel 2021 in sinergia con Arpal Puglia
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Tra i punti il riconoscimento dello stato di Palestina e il minimo salariale per i contratti cittadini
Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Arci: «Sosteniamo positivamente l’iniziativa, auspicandone l’approvazione»
Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» L’intervento del consigliere nel corso dell’assemblea del 29 novembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.