Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Riprende AutunnoLibri, primo ospite Gregorio Fracchia

Conversazione alle Vecchie Segherie venerdì 4 ottobre

Riprende AutunnoLibri, la sezione autunnale della kermesse Libri nel Borgo Antico. Primo appuntamento il 4 ottobre, alle ore 19:00, alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con Gregorio Fracchia e il suo romanzo "L'altro suono dell'ombra" edito da Mondadori. La conversazione sarà moderata dal maestro Antonio Dell'Olio.

Giovane e talentoso chitarrista torinese, Fracchia è al suo esordio letterario. Classe 1996, Fracchia ha iniziato a suonare la chitarra classica all'età di sei anni. È vincitore di numerosi premi internazionali, allievo dei più grandi maestri, fra i quali Guillermo Fierens e Andres Segovia. Nel 2011 ha iniziato una collaborazione che prosegue tuttora con il pianista e compositore spagnolo Angel Conde, docente di pianoforte al Conservatorio superiore "Victoria Eugenia" di Granada, con il quale si esibisce regolarmente in varie località spagnole. Interprete ma anche compositore, Gregorio Fracchia è già autore di testi scientifici e si va affermando anche nel campo della ricerca musicologica.

"L'altro suono dell'ombra" è il suo primo romanzo: un noir in cui la musica fa da sfondo a una trama intricata e dalle prospettive inattese. La morte di un noto chitarrista, Amedeo Gravini, sul palco del teatro Carignano svela man mano l'esistenza di una fitta rete di relazioni torbide nella Torino-bene. Una rete fatta di condizionamenti politici ed economici e governata da chi trama dietro le quinte della rispettabilità. Al suo romanzo di esordio Gregorio Fracchia stupisce il lettore con un giallo a sfondo musicale dalla trama elaborata e dal ritmo serrato.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • AutunnoLibri
Altri contenuti a tema
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.