Lavori di manutenzione stradale
Lavori di manutenzione stradale
Attualità

Riprendono i lavori di manutenzione stradale

Il sindaco Angarano: «Interventi urgenti, ma presto passeremo a opere più importanti»

Bisceglie vuole tornare alla normalità. Un segnale in tal senso, a questo proposito, è rappresentato dalla ripresa, dallo scorso 16 aprile, di alcuni lavori di manutenzione stradale, a cominciare da alcune vie ad alta densità di traffico sulle quali erano necessari interventi al fine di garantire maggiore sicurezza.

Il decreto del presidente del consiglio dei ministri del 10 aprile ha consentito nuovamente l'esecuzione di lavori di asfaltatura e l'amministrazione comunale ha organizzato tutto il necessario allo scopo.

Sono già stati sistemati, intanto, alcuni tratti precari di carrara Enziteto (la strada che collega via Lama di Macina a via Imbriani) e il tratto nei pressi della rotatoria di via Imbriani (incrocio carrara San Francesco), l'attività prosegue in queste ore con le rotatorie (e i rispettivi tratti in entrata e in uscita) di via Ruvo (incrocio con via Isonzo e via Cadorna) compreso il sottovia, via Isonzo, via vecchia Corato (incrocio con corso Garibaldi), via padre Kolbe (incrocio con via La Notte), via Bovio (incrocio con carrara Il Vuolo), oltre che alcuni tratti di via Veneto, via Ariosto e via Di Vittorio e lo svincolo in entrata per via San Pietro da via Andria. Man mano si procederà con altri tratti di strada che necessitano di manutenzione.

«Questi interventi, messi subito in atto dopo che il Governo li ha consentiti stante l'emergenza sanitaria in corso, sono utili a fronteggiare le urgenze ma non vanno confusi con quelli di ancora maggiore entità che riguarderanno il rifacimento completo di diverse strade e marciapiedi nella nostra città» ha spiegato il sindaco Angelantonio Angarano. «In questo senso, il lungo iter burocratico-amministrativo è ormai in fase conclusiva e presto sarà possibile procedere con il primo lotto delle opere che prevedono un corposo investimento di circa tre milioni di euro in tre anni per affrontare in maniera radicale e risolutiva il problema delle strade nella nostra città» ha aggiunto.

L'assessore comunale alle manutenzioni Natale Parisi ha commentato: «Questi lavori sono significativi, quasi a simbolo di una città che sta sfruttando questi giorni per farsi trovare preparata alla ripartenza dopo la fase più delicata della diffusione del Covid-19».
  • Natale Parisi
  • Covid
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.