Processione dei Misteri. <span>Foto Cristina Pellegini</span>
Processione dei Misteri. Foto Cristina Pellegini
Attualità

Riti settimana santa, le limitazioni del traffico a Bisceglie

Chiusa al traffico la zona di piazza Vittorio Emanuele sia in occasione dell'incontro che per la processione dei Misteri del venerdì santo

In occasione dei tradizionali riti della Settimana Santa, la Polizia Locale di Bisceglie ha predisposto un'ordinanza che introduce importanti limitazioni al traffico veicolare nei giorni di giovedì 17 e venerdì 18 aprile. Le misure, necessarie per garantire la sicurezza e l'ordinato svolgimento delle celebrazioni religiose, interesseranno in particolare il centro storico cittadino e l'area di Piazza Vittorio Emanuele II.

Come da tradizione, nella serata di giovedì i fedeli si recheranno in visita ai cosiddetti "sepolcri" allestiti nelle chiese cittadine. Per permettere il regolare afflusso dei partecipanti e garantire condizioni di sicurezza, dalle ore 17:00 alle 24:00 sarà in vigore il divieto di transito e sosta, con rimozione forzata anche per i residenti, nelle seguenti vie del centro storico: via Cardinale Dell'Olio, via Frisari, via Tupputi, Piazza Duomo, Largo San Donato, Largo Sant'Adoeno, Strada Sciarra, via Trento (nei pressi dell'intersezione con via San Domenico) e nelle aree antistanti i sagrati delle chiese di San Lorenzo, Madonna di Passavia e Misericordia.

A tutela dei luoghi e per il controllo degli accessi, tra le 19:00 e le 23:00 saranno inoltre posizionati veicoli della Polizia Locale e volontari della Protezione Civile agli ingressi del centro storico, in particolare nei pressi di: Piazza Margherita (all'incrocio con via Imbriani), via Tupputi (all'incrocio con Piazza Castello), via Frisari (all'incrocio con via Trento) e via Marconi (all'incrocio con Piazza Vittorio Emanuele).

La giornata del Venerdì Santo sarà scandita da due momenti particolarmente sentiti dalla comunità biscegliese: al mattino il rito dell'"Incontro" tra il Cristo con la Croce e la Madonna Addolorata, e in serata la solenne Processione dei Misteri con la Via Crucis. Anche quest'anno, a causa dei lavori in corso presso il tradizionale "Calvario", il rito dell'Incontro si svolgerà nei pressi dell'intersezione tra Piazza Vittorio Emanuele II e via Imbriani, dove sarà allestito un palco a partire dalle ore 5:00, smontato entro le 13:00. Sempre in Piazza Vittorio Emanuele, nel pomeriggio sarà posizionato un secondo palco (nei pressi dell'intersezione con via Dandolo) per la celebrazione della Via Crucis, prevista intorno alle ore 21:00.

Per consentire lo svolgimento delle celebrazioni in sicurezza, dalle ore 05:00 alle 24:00 saranno attivi numerosi divieti di sosta e transito in diverse zone del centro:
  • Divieto di transito e sosta (con rimozione forzata) su tutta Piazza Vittorio Emanuele II, Largo Prof. Cosmai, Piazza San Francesco (da via Montello a via Aldo Moro), Largo San Francesco, via Madonna di Passavia, via Pasquale, via Imbriani (da via XXIV Maggio a Piazza Vittorio Emanuele), via Marconi, Piazza Margherita, via Cardinale Dell'Olio, Piazza Duomo, Largo San Donato, via Tupputi, Largo Sant'Adoeno, Strada Sciarra, Largo Caduti Corazzata Roma, via Bovio (da via Matteotti a Piazza Vittorio Emanuele), via S. Lorenzo (fino a strada Curtatone), via De Gasperi (da via Caputi a Piazza Vittorio Emanuele), via Dandolo e via Duilio.
  • Inversione del senso unico di marcia in via Pozzo Marrone (da via Cialdini a via Roma) e in via Solferino, sempre dalle 05:00 alle 24:00.
  • Divieto di transito in via Cialdini, con esclusione per i residenti.
Inoltre, sono previsti divieti di sosta temporanei in prossimità delle chiese visitate durante la processione:
  • Via dell'Urbanistica (chiesa della Misericordia): dalle 07:00 alle 12:00
  • Via La Marmora (chiesa San Michele Arcangelo): dalle 08:00 alle 12:00
  • Via Amando Vescovo (chiesa San Pietro Apostolo): dalle 10:00 alle 13:00
  • Largo Canonico Pasquale Uva e via Don Minzoni (chiesa Sant'Agostino): dalle 10:00 alle 13:00
Sempre nella giornata di venerdì, è stato predisposto un itinerario alternativo per gli autobus di linea STP e Conca Autolinee, in arrivo da Molfetta e Trani.
  • Settimana santa e Pasqua
Altri contenuti a tema
Ave Crux, meditazione in canto: le parole del Maestro Mauro Piarulli Ave Crux, meditazione in canto: le parole del Maestro Mauro Piarulli «Celebreremo i 20 anni della corale cittadina con un percorso liturgico volto alla meditazione. L'augurio è che sia una vera Pasqua ogni giorno»
Gli scatti più suggestivi della processione dei misteri - FOTO Gli scatti più suggestivi della processione dei misteri - FOTO La rievocazione della Passione di Cristo attraverso il corteo delle statue
Venerdì Santo, le emozioni dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata - FOTO E VIDEO Venerdì Santo, le emozioni dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata - FOTO E VIDEO I momenti salienti della mattinata
Santa Messa in Cena Domini all'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" con il Vescovo D'Ascenzo Santa Messa in Cena Domini all'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" con il Vescovo D'Ascenzo Alle ore 18,30 celebrazione con il cappellano don Gabriele Dipaola
Venerdì santo, la Processione dell'incontro in diretta su BisceglieViva Venerdì santo, la Processione dell'incontro in diretta su BisceglieViva Appuntamento alle 9:15 sulla pagina Facebook per seguire uno dei momenti più suggestivi della Settimana Santa
Giovedì santo, gli altari della reposizione nelle chiese biscegliesi - FOTO Giovedì santo, gli altari della reposizione nelle chiese biscegliesi - FOTO Le suggestive immagini dei diversi altari della reposizione delle parrocchie della città
Poste italiane, nell'ufficio postale di Bisceglie centro la cartolina dedicata alla Pasqua Poste italiane, nell'ufficio postale di Bisceglie centro la cartolina dedicata alla Pasqua Sarà possibile acquistare la cartolina sino al 2 aprile
Intensificate le misure di sicurezza il previsione della Pasqua: la decisione della Prefettura Intensificate le misure di sicurezza il previsione della Pasqua: la decisione della Prefettura Maggiori controlli nei luoghi con grande affluenza di pubblico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.