Lunghe code all'esterno del poliambulatorio don Pierino Arcieri di Bisceglie
Lunghe code all'esterno del poliambulatorio don Pierino Arcieri di Bisceglie
Cronaca

Ritmi troppo bassi, lunghe code per i vaccini davanti al poliambulatorio "Arcieri"

Cittadini stufi: «Situazione insostenibile»

La situazione è definita da molti insostenibile. Lunghissime code si registrano, anche nel pomeriggio di martedì 28 dicembre, davanti all'ingresso del poliambulatorio "Don Pierino Arcieri" di Bisceglie, individuato quale unico centro di competenza dell'Asl Bt per le somministrazioni dei vaccini anti-Covid. Le inoculazioni effettuate dalle 15 alle 16:30, secondo quanto rilevato da diversi utenti, non sarebbero più di una ventina: ritmi decisamente troppo bassi anche solo per avvicinarsi a soddisfare le ingenti richieste e le necessità di una città di 56 mila abitanti.

La campagna vaccinale, a Bisceglie, ha fatto registrare da settimane un evidente rallentamento e malgrado le rimostranze dei cittadini, le proteste di coloro che hanno cercato di prenotare on line trovandosi al cospetto di disponibilità a diversi mesi di distanza, l'impegno di farmacisti, medici di base e pediatri di libera scelta sono tantissimi i biscegliesi costretti a rivolgersi a strutture di altre città della Bat e dell'Area Metropolitana di Bari per essere sottoposti alla terza dose.

Tutte le richieste e le ipotesi avanzate per l'individuazione di sedi molto più capienti sono state finora disattese: le dimensioni ridotte del poliambulatorio "Arcieri", ubicato a pochi passi dall'ospedale "Vittorio Emanuele II", erano e sono evidenti. Nulla sembra essere cambiato, purtroppo, dal momento in cui si è deciso di destinare nuovamente il PalaCosmai - com'è giusto che sia - alle attività sportive: la recrudescenza dei casi positivi in città e la riduzione del periodo di vigenza del Green pass rispetto alla data della seconda dose hanno reso indispensabile un'accelerazione. Il Comune e l'azienda sanitaria locale, al momento, non hanno fornito alcun tipo di aggiornamento in merito alle scelte logistiche per la prosecuzione delle vaccinazioni. I ritmi quotidiani sono davvero troppo bassi per consentire a tutti di scongiurare il rischio di trovarsi privi di copertura e soprattutto non più in regola con le normative sul Green pass.
  • Asl Bt
  • vaccini
  • ospedale Bisceglie
  • poliambulatorio don Pierino Arcieri
Campagna vaccinale al PalaCosmai di Bisceglie

Campagna vaccinale

Tutti i contenuti

159 contenuti
Altri contenuti a tema
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.