Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
Attualità

Riunito in Prefettura il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica

Focus su reati predatori e controllo del territorio per l'imminente stagione estiva

Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D'Agostino, ha presieduto stamani nel Palazzo di Governo a Barletta la prima riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla presenza del Presidente della Provincia, dei Sindaci dei comuni capoluogo e dei tre vertici provinciali delle Forze di Polizia (Questore e Comandanti provinciali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza).

Nel corso dell'incontro si è proceduto ad effettuare una disamina generale delle principali problematiche afferenti l'ordine e la sicurezza pubblica, con un focus sui reati predatori di maggior rilevanza quali rapine ed assalti agli autotrasportatori, furti di auto, criminalità rurale e danneggiamenti con finalità estorsive e ritorsive.

​Il Presidente della Provincia ha condiviso la necessità di accelerare l'iter per il completamento degli uffici statali sul territorio e, unitamente ai Sindaci delle città capoluogo, ha posto l'accento sull'opportunità di di intensificare l'attività di controllo del territorio in relazione ai reati che destano particolare preoccupazione nella comunità, nonché in vista dell'imminente stagione estiva e la conseguente gestione, anche dal punto di vista dell'ordine e della sicurezza pubblica, del notevole flusso di turisti.
​A tal proposito è emersa l'esigenza di uniformare gli orari di chiusura degli esercizi pubblici nelle ore notturne, argomento che sarà valutato in una prossima riunione allargata alla partecipazione dei rappresentanti delle associazioni di categoria.

​Il Prefetto ha inoltre preso atto dell'impegno dei Sindaci a collaborare, con il fondamentale supporto delle Forze di Polizia, per infondere tra i cittadini e le associazioni di categoria degli imprenditori l'importanza della denuncia per contrastare in maniera efficace i fenomeni di estorsione ed usura.

​Al termine dei lavori il Prefetto Silvana D'Agostino si è detta «soddisfatta della prima riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, trattandosi di un consesso istituzionale imprescindibile in cui adottare le più opportune strategie di contrasto ad ogni forma di illegalità. Sosterrò con energia in tutte le sedi opportune le richieste dei Sindaci di portare a compimento l'istituzione degli uffici statali sul territorio, nell'ottica di affermare con maggior efficacia l'identità di questo territorio. Quanto invece alla richiesta di un maggior controllo del territorio, si stanno creando le condizioni piùidonee per rispondere a tale esigenza, tenuto conto della recente assegnazione di un cospicuo contingente di uomini che sarà ulteriormente incrementato entro la fine dell'annograzie all'impegno assunto dal Ministro dell'Interno».
  • Prefettura Bat
  • comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
Altri contenuti a tema
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Ha l'obiettivo di promuovere l’accesso al rimpatrio di cittadini di Paesi Terzi presenti in Italia, inclusi quelli vulnerabili
Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Tra loro c'erano anche tre biscegliesi
Sparatoria a Bisceglie, si riunisce il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Sparatoria a Bisceglie, si riunisce il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica «Intensificheremo sin dalle prossime ore i controlli nella città di Bisceglie, oggetto d'attenzione già da diversi mesi» le parole del Prefetto Bat D'Agostino
Riunito in Prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione Riunito in Prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione Focus sulle condizioni abitative dei lavoratori stagionali e strategie di contrasto allo sfruttamento
Istituzioni insieme per la cultura della Protezione Civile: incontro in Prefettura Istituzioni insieme per la cultura della Protezione Civile: incontro in Prefettura Prefetto D'Agostino: «Anche quest’anno, la risposta dei Comuni è stata pronta ed entusiasta»
Partito il progetto S.PR.INT.3 promosso dalla prefettura BAT Partito il progetto S.PR.INT.3 promosso dalla prefettura BAT Il progetto punta a creare una short list mediatori e mediatrici linguistico-culturali e interculturali
Mezz’ora in più per la somministrazione di alcolici e le emissioni sonore nei soli locali di pubblico spettacolo Mezz’ora in più per la somministrazione di alcolici e le emissioni sonore nei soli locali di pubblico spettacolo È quanto concordato tra il Prefetto Bat D’Agostino ed i rappresentanti della Confcommercio D’Ingeo e Pertuso
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.