Bisceglie, l'auto con all'interno i panettoni solidali danneggiata dai ladri
Bisceglie, l'auto con all'interno i panettoni solidali danneggiata dai ladri
Cronaca

Rubati i panettoni della solidarietà

Vicenda paradossale: forzata un'auto sulla quale i dolci erano stati collocati in attesa di essere venduti per raccogliere fondi

Tristezza infinita. Quella di Elisabetta Mastrototaro, avvocato biscegliese impegnata da tempo nel sociale. Quella di un'intera comunità, che ha appreso dell'incredibile furto di alcuni panettoni della solidarietà.

Ignoti, in base a quanto ricostruito, hanno mandato in frantumi il vetro anteriore destro di un'utilitaria a bordo della quale erano collocati alcuni panettoni (una dozzina) che, nelle intenzioni di Mastrototaro e dei volontari dell'Epass onlus, sarebbero stati venduti per raccogliere fondi in favore del Poliambulatorio "Il buon Samaritano", la cui preziosa attività sul territorio rivolta all'erogazione di cure mediche specialistiche gratuite ai più bisognosi è nota a tutti.

«Non so se per voi che avete commesso tutto questo al fine di rubare i panettoni della solidarietà sarà un Buon Natale. Per noi dell 'Epass lo sarà sicuramente. Mi scuso con chi oggi doveva ricevere la consegna, provvederò nei prossimi giorni» ha scritto sui social l'avvocato Mastrototaro.

Un episodio talmente assurdo e abietto da lasciare sconcertati e senza parole.
  • Epass onlus
  • Epass
  • Poliambulatorio Il buon samaritano
  • Elisabetta Mastrototaro
Altri contenuti a tema
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Molte le riflessioni scaturite dalla testimonianza dell'erede del magistrato. Ad arricchire l'evento il racconto di Davide Carabellese
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Nell’auditorium don Pierino Arcieri un convegno giovedì 30 gennaio per raccontare progetti ed esperienze
Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Appuntamento alle 19.30. Al centro del convegno chi si prende cura di un familiare, un anziano, un bambino o una persona con disabilità
Laboratorio formativo sul messaggio per la giornata della pace Laboratorio formativo sul messaggio per la giornata della pace L'incontro si terrà presso l'auditorium don Pierino Arceri di Bisceglie
Alberto Pellai domenica 12 gennaio a Bisceglie Alberto Pellai domenica 12 gennaio a Bisceglie Lo scrittore terrà un seminario dal titolo "Aiutami a diventare chi voglio essere"
"Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi "Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi L'evento è stato promosso da Pax Christi e dalla diocesi Barletta Trani Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.