sposi nel borgo antico
sposi nel borgo antico
Cultura

Rush finale per la terza edizione di Sposi nel Borgo Antico

A Bisceglie tutto quello che serve per rendere ancora più straordinario il giorno più bello

Spazialmente è stata una edizione più contenuta, ma non ha perso un briciolo del suo fascino e della sua attrattiva.
Sposi nel Borgo Antico, l'evento promosso da Vito Di Ceglie e Gianluigi Dell'Orco, ha risentito tanto delle nuove stringenti normative sulla sicurezza, ma ha saputo fare bene nonostante tutti i NO a cui è dovuta andare incontro.
Il pubblico ha apprezzato, nella serata di punta di sabato 14 ottobre, in particolare il fashion show, fulcro nevralgico di tutta una serie di iniziative originali che il mondo del wedding inventa quotidianamente per rendere speciale il giorno più bello.
In passerella, con la regia di Vito Di Ceglie e per la conduzione della nota speaker di Radio Selene, Maria Rita Minoia, prima gli abiti per i più piccini, poi quelli da cerimonia per gli invitati più rappresentativi, le Borse di Seba, gli originalissimi protagonisti del "Matrimonio non convenzionale" (Di Pinto Color&Design, ScartOff e L'Arte del fiore) che hanno confezionato anche un abito di fiori freschi profumatissimo e senza possibilità di repliche.
A sfilare la moda bimbo dello storico Bollicine, che ha compiuto 30 anni ma per l'entusiasmo che dimostra non li dimostra affatto, le infinite proposte da gran cerimonia di Acquaviva Boutique, le creazioni uniche della pluripremiata stilista emergente pugliese Arianna Laterza, di Acquaviva delle fonti, le originali creazioni dello stilista biscegliese Sebastiano Gramegna, Le Borse di Seba e il gran finale con gli abiti da sposa sartoriali dell'atelier biscegliese Harem Sposa (Bisceglie) e Summo cerimonia uomo (Ruvo).

Sposi nel borgo antico non è però finita qui. Spettacoli itineranti, musica live, esposizioni, cooking show, abiti ed allestimenti floreali, performances di live painting, degustazioni e spettacoli itineranti allieteranno tutto il centro storico, in un percorso a sorpres tra il Monastero di Santa Croce, il Sepolcreto, Palazzo Tupputi, via Cardinale Dell'Olio, via Ottavio Tupputi, Piazza Duomo e il Castello Svevo.
54 fotoSposi nel borgo anticoSerena Ferrara
tn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPGtn IMG JPG
  • sposi nel borgo antico
  • centro storico
Altri contenuti a tema
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Martedì 25 marzo alle 10.00 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città la presentazione del progetto sottoscritto da Comune e CRIAT
Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» La consigliera comunale di opposizione denuncia lo stato di abbandono del Bastione San Martino e delle aree circostanti
Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» La Consigliera Comunale attacca l’Amministrazione sulla gestione del centro storico
1 ZTL Centro Storico, dal 1° luglio operative le nuove norme ZTL Centro Storico, dal 1° luglio operative le nuove norme Zona a traffico limitato tutti i giorni, per tutto il giorno. Il Sindaco: «L’obiettivo è avere un centro storico più libero dalle auto, quindi più ordinato, fruibile, accogliente e vivibile»
Centro e storico: punti di forza e mancanze dell’antico centro città Centro e storico: punti di forza e mancanze dell’antico centro città Ai microfoni di Viva il direttivo neo-eletto dell’Associazione Centro Storico ha presentato i punti di forza e le mancanze della città vecchia
Abitanti Centro Storico, nominato il nuovo direttivo e chiesto incontro su nuova ZTL Abitanti Centro Storico, nominato il nuovo direttivo e chiesto incontro su nuova ZTL Loredana Acquaviva la nuova presidente
Ztl Centro Storico, Consiglio: «Dal 1° giugno possibile richiedere i nuovi pass» Ztl Centro Storico, Consiglio: «Dal 1° giugno possibile richiedere i nuovi pass» Da lunedì 3 giugno sarà attivo uno sportello informativo in via Ottavio Tupputi, 1
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.