Le olive
Le olive
Economia e lavoro

S'intensifica l'acquisto di olive biscegliesi da parte dei frantoiani salentini

Lo rileva Coldiretti, che denuncia: «Preoccupante aumento di prodotto estero nei magazzini di stoccaggio pugliesi»

Oltre 10 milioni di chilogrammi di olio proveniente da stati esteri. Questo il quantitativo stimato da Coldiretti Puglia che sarebbe all'interno dei magazzini di stoccaggio pugliesi: un aumento del 21% rispetto al 2018 secondo l'analisi dei dati diffusi da "Frantoio Italia" lo scorso 15 dicembre. La ricerca è dell'ispettorato centrale repressione frodi del ministero delle politiche agricole, che ha rilevato la caduta libera dei prezzi dell'oro verde, che ha messo in ginocchio la produzione regionale, proprio nell'annata della ripresa dopo il crollo fino all'85% della produzione olearia registrato nel 2018 a causa delle gelate.

«Dall'anello più debole della catena fino alla trasformazione, tutta la filiera dell'olio è strozzata da pratiche commerciali che hanno fatto crollare del 40% il prezzo dell'olio. L'invasione di olio d'oliva spagnolo con le importazioni che nel 2019 sono cresciute in quantità del 48% non fanno che aggravare la situazione con gravi ripercussioni sul mercato» ha denunciato Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia.

Si registra intanto la corsa all'acquisto da parte di frantoiani salentini di olive prodotte nella Bat - non fa eccezione Bisceglie, dove è ripresa la molitura dopo i quattro giorni di chiusura degli impianti nel corso delle festività natalizie - e nell'Area Metropolitana di Bari, per far fronte al crollo dei quantitativi di produzione in provincia di Lecce dopo 6 anni di flagello della Xylella.

«Cooperative e frantoi che hanno sempre prodotto olio extravergine di qualità non rinunciano certamente a una scelta aziendale di trasparenza e al rapporto fiduciario con i consumatori» ha rimarcato Muraglia. «A causa della Xylella fastidiosa sono andate perse quasi 3 olive su 4 nel leccese con il crollo del 73% della produzione di olio di oliva, secondo un'analisi dei dati del Sistema informativo agricolo nazionale (Sian). Ma i frantoiani non si sono dati per vinti, tenendo viva la filiera olearia salentina» ha spiegato il presidente regionale Coldiretti.
  • coldiretti puglia
  • olio
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
L'olivicoltura pugliese sugli allori: a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dell' ITNC Expo tunisino L'olivicoltura pugliese sugli allori: a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dell' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore biscegliese giunge questo riconoscimento
Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Ieri incontro a Palazzo San Domenico per illustrare i contenuti della delibera che coinvolge le aziende nella cura delle aree verdi del territorio
Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Lo stop interessa tutta la costa da San Benedetto del Tronto fino a Bari
Biol International Prize 2024, doppio riconoscimento “Extra Gold Medal” per un’impresa agricola biscegliese Biol International Prize 2024, doppio riconoscimento “Extra Gold Medal” per un’impresa agricola biscegliese Mauro Bombini: «Motivo di orgoglio conseguire un premio così prestigioso»
Coldiretti Puglia, dimezzata la produzione di ciliegie ferrovia Coldiretti Puglia, dimezzata la produzione di ciliegie ferrovia Calo di quasi il 60% rispetto al 2023 per via del caldo anomalo della primavera
Prima degustazione di olii extra vergine d’oliva, campagna 2023/24, con il sommelier dell’olio EVO Raffaele Storelli Prima degustazione di olii extra vergine d’oliva, campagna 2023/24, con il sommelier dell’olio EVO Raffaele Storelli Assaggiate le più rinomate cultivar, presenti nel territorio. A farla da padrone è stata la coratina in purezza
Operazione “Salva olio” un successo: truffe nel settore oleario Operazione “Salva olio” un successo: truffe nel settore oleario Svelata, dalla Guardia di Finanza e dai Carabinieri del NAS, l'ingente presenza di olio EVO contraffatto
Cambiamenti climatici: in Puglia 56 eventi estremi nel 2023, Coldiretti lancia l'allarme Cambiamenti climatici: in Puglia 56 eventi estremi nel 2023, Coldiretti lancia l'allarme Danni ingenti causati da tempeste di vento, tornado, nubifragi e grandinate. L'agricoltura pugliese è in crisi a causa dei cambiamenti climatici sempre più evidenti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.