Teatro Garibaldi illuminato di rosa
Teatro Garibaldi illuminato di rosa
Attualità

Sabato la Camminata in rosa della Fidapa

Iniziativa organizzata in sinergia con la Lilt nell'ambito del mese della prevenzione del tumore al seno

Ottobre è il mese del nastro rosa, la consolidata campagna nazionale della Lilt (lega italiana per la lotta contro i tumori) dedicata alla prevenzione del cancro al seno.

La sezione di Bisceglie della Fidapa (federazione italiana donne arti professioni affari), che da poche settimane è presieduta da Lia Storelli, conferma la spiccata sensibilità al tema organizzando l'iniziativa della "Camminata in rosa".

Sabato 21 ottobre, a partire dalle ore 18:30, è previsto il ritrovo presso piazza San Francesco e la partenza della passeggiata dimostrativa in direzione piazza Regina Margherita, attraversando le principali strade del centro cittadino. Parteciperanno all'evento, oltre alle socie della Fidapa-Bpw, gli atleti e le atlete dell'Asd Bisceglie Running, i rappresentanti dell'amministrazione comunale con in testa il sindaco Vittorio Fata, Leo Carriera della Confcommercio, i fiduciari provinciali e cittadini della Lilt Michele Ciniero e Tommaso Fontana.

L'evento proseguirà con un flash mob a cura dell'Asd Ginnastica Ritmica Iris e si concluderà con la suggestiva illuminazione in rosa della facciata del Teatro Garibaldi.

Per tutto il mese di ottobre alcune attività commerciali aderenti all'associazione BisceglieViva, presieduta da Nicola Papagni, hanno allestito vetrine speciali incentrate sul colore rosa in segno di condivisione e sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno.
  • Teatro Garibaldi
  • garibaldi
  • lilt bat
  • Fidapa
Altri contenuti a tema
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Un gruppo di cittadini e operatori della cultura si è radunato nei pressi del teatro
Kasia Smutniak presenta a Bisceglie il docufilm "MUR" - INTERVISTA Kasia Smutniak presenta a Bisceglie il docufilm "MUR" - INTERVISTA Un toccante racconto vissuto in prima persona, accompagnata dalla biscegliese Marella Bombini
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.