Olio
Olio
Territorio

Sale la presenza di olio straniero in Puglia, Coldiretti: «Sos qualità»

«Oltre 900mila bottiglie su scaffali di supermercati, negozi e discount»

«La pandemia non ferma l'invasione di olio straniero in Puglia con gli arrivi in crescita del 5% nell'ultimo anno, che hanno superato le 900mila bottiglie su scaffali di supermercati, negozi e discount con allarme sulla qualità del prodotto portato in tavola dagli consumatori» lo ha denunciato la Coldiretti, sulla base dei dati di "Frantoio Italia" dell'Ispettorato centrale repressioni frodi (Icqrf) del ministero delle politiche agricole.

«In pratica si fa pagare di più ai consumatori un prodotto che invece può valere fino alla metà del prezzo indicato, visto che ha una qualità inferiore in un momento storico in cui i consumi delle famiglie sono in crescita del 9.5%, secondo l''Osservatorio immagino sull'onda del successo della dieta mediterranea, proclamata patrimonio culturale dell'umanità dall'UNESCO» ha spiegato l'associazione.

Il presidente Savino Muraglia ha rimarcato che «il settore oleario Made in Italy con l'olio extravergine d'oliva 100% è forse quello che ha resistito meglio all'emergenza sanitaria, con un lieve calo dell'1.7% delle esportazioni di evo Puglia all'estero nei 2020, quando la domanda estera è arrivata soprattutto dagli Usa (+28) e dalla Francia (+42%)».

Diffondere la cultura dell'olio fra i consumatori e supportare la crescita continua della filiera. Questo l'obiettivo annunciato dalla Coldiretti, perché «le persone sono affamati di informazioni e conoscenza di questo mondo. In Puglia aziende agricole e frantoi hanno saputo cogliere gli spunti positivi offerti dal mondo del vino, abile nell'attività di marketing e di grande promozione delle etichette pugliesi a livello nazionale e internazionale. Da qui stanno nascendo sale di degustazione all'interno delle aziende olivicole e dei frantoi, il packaging sta divenendo sempre più ammiccante, sta salendo il livello qualitativo degli oli» ha concluso.
  • coldiretti puglia
  • olio
  • olio extravergine d'oliva
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
L'olivicoltura pugliese sugli allori: a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dell' ITNC Expo tunisino L'olivicoltura pugliese sugli allori: a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dell' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore biscegliese giunge questo riconoscimento
Evolio Expo, Bisceglie tra i presenti alla fiera dell'olio Evolio Expo, Bisceglie tra i presenti alla fiera dell'olio Uno spazio dedicato all'olio biscegliese tra gli oltre 160 espositori presenti in fiera
Bisceglie a “Evolio Expo”: l’olio extravergine protagonista alla Fiera del Levante Bisceglie a “Evolio Expo”: l’olio extravergine protagonista alla Fiera del Levante Nel programma, anche il talk dal titolo “Tradizione, evoluzione e internazionalizzazione. L’olio di Bisceglie nei menu del mondo”, in programma giovedì 30 gennaio alle 10
Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Ieri incontro a Palazzo San Domenico per illustrare i contenuti della delibera che coinvolge le aziende nella cura delle aree verdi del territorio
Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Lo stop interessa tutta la costa da San Benedetto del Tronto fino a Bari
Biol International Prize 2024, doppio riconoscimento “Extra Gold Medal” per un’impresa agricola biscegliese Biol International Prize 2024, doppio riconoscimento “Extra Gold Medal” per un’impresa agricola biscegliese Mauro Bombini: «Motivo di orgoglio conseguire un premio così prestigioso»
Coldiretti Puglia, dimezzata la produzione di ciliegie ferrovia Coldiretti Puglia, dimezzata la produzione di ciliegie ferrovia Calo di quasi il 60% rispetto al 2023 per via del caldo anomalo della primavera
Premio Ercole Olivario, in finale un'azienda biscegliese Premio Ercole Olivario, in finale un'azienda biscegliese I vincitori verranno proclamati sabato 6 aprile a Perugia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.