La chiesa di Santa Margherita
La chiesa di Santa Margherita
Cultura

"Santa Margherita e i suoi angoli nascosti", due incontri on line

Iniziativa promossa dall'Associazione 21 in collaborazione col Fai

L'Associazione 21, in collaborazione col Fai (fondo per l'ambiente italiano), ha organizzato due incontri on line rivolti al pubblico alla scoperta della chiesa di Santa Margherita e dei suoi angoli nascosti. Opportunità per conoscere meglio uno dei luoghi più suggestivi del territorio biscegliese.

Gli appuntamenti si terranno domenica 28 febbraio e domenica 14 marzo rispettivamente con la partecipazione di Gianfranco Todisco, storico e studioso della città di Bisceglie, e Margherita Pasquale, docente di storia dell'arte medievale. Titolo del primo confronto "In viaggio tra le cupole medievali" mentre a metà marzo si viaggerà fra "I segreti delle tombe".

Previste trasmissioni in diretta sulle pagine Facebook dell'Associazione 21 e di Santa Margherita Bisceglie.

«L'emergenza Covid non ci permette di aprire al pubblico la chiesa Santa Margherita e perciò spalancheremo virtualmente le porte della chiesa medievale sul web» ha spiegato Elisabetta Valente dell'Associazione 21. «Santa Margherita è un gioiello, un tesoro nascosto della nostra città. Non valorizzarlo, non farlo conoscere sarebbe un delitto» ha rimarcato: «Questa è ua nuova tappa del progetto sottoscritto pochi mesi fa col Fai per Santa Margherita. Due chiacchierate con due studiosi biscegliesi, appassionati di storia, di arte, di cultura e soprattutto di Santa Margherita. Domenica 28 febbraio con Gianfranco Todisco parleremo della cupola, nascosta ai più dalle altre costruzioni che "soffocano" la chiesa, e delle cupole medievali. Il 14 marzo Margherita Pasquale ci guiderà invece alla scoperta delle tombe dei Falconi, sepolcri ricchi di fascino e di mistero ancora oggi perfettamente visibili in un corridoio accanto alla Chiesa».
  • FAI
  • Santa Margherita
  • Associazione 21
Altri contenuti a tema
Un viaggio tra arte, storia e gusto nel cuore di Bisceglie con il FAI Un viaggio tra arte, storia e gusto nel cuore di Bisceglie con il FAI Domenica 27 aprile tour guidato tra le chiese romaniche e pranzo tipico. Esperienza immersiva con visori VR alla Concattedrale di San Pietro
Giornate FAI di Primavera 2025, c'è anche la Chiesetta di Santa Margherita a Bisceglie Giornate FAI di Primavera 2025, c'è anche la Chiesetta di Santa Margherita a Bisceglie Presentati in conferenza i luoghi interessati nella Bat di sabato 22 e domenica 23 marzo 2025
Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» Lavori su Strada Santa Margherita, dal FAI rassicurano: «Garantita l'accessibilità alla chiesa» In occasione delle Giornate FAI di Primavera sarà visitabile la Chiesa di Santa Margherita
1 La chiesa di Santa Margherita festeggia i suoi 828 anni, appuntamento domenica 12 gennaio La chiesa di Santa Margherita festeggia i suoi 828 anni, appuntamento domenica 12 gennaio Per l’occasione, dalle 10 alle 13, Associazione 21 organizza alcune letture dall’atto di donazione siglato proprio il 12 gennaio 1197
FAI Bisceglie e la cultura del bello come cura per l’anima FAI Bisceglie e la cultura del bello come cura per l’anima Tra apprendisti ciceroni e luoghi appartenenti al patrimonio nazionale poco conosciuti, i volontari di FAI hanno anticipato i prossimi eventi
"Le donne e i palazzi di Bisceglie": alla scoperta del borgo antico "Le donne e i palazzi di Bisceglie": alla scoperta del borgo antico La passeggiata organizzata da Rotary club e Associazione 21 con l'Associazione antiviolenza Sarah si terrà sabato 9 novembre
Giornate FAI d'Autunno, l'itinerario a Bisceglie Giornate FAI d'Autunno, l'itinerario a Bisceglie L'iniziativa si svolgerà sabato 12 e domenica 13 ottobre. Molti i beni inediti
Notte di stelle a Bisceglie, una domenica a Zappino tra osservazioni astronomiche, food e teatralità Notte di stelle a Bisceglie, una domenica a Zappino tra osservazioni astronomiche, food e teatralità Appuntamento al Casale di Zappino domenica 22 settembre dalle ore 19.30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.