Ospedale di Bisceglie
Ospedale di Bisceglie
Attualità

Santorsola: «Problemi all'ospedale di Bisceglie, rafforzare Trani»

Il consigliere regionale cita una nota nella quale il Direttore medico Sinigaglia avrebbe sostenuto l'impossibilità di riprendere le attività ambulatoriali

Rafforzare il presidio territoriale di assistenza di Trani. È quanto sostenuto dal consigliere regionale Domenico Santorsola (Noi a sinistra), medico tranese, in una nota inviata al Direttore generale dell'Asl Bt Alessandro Delle Donne. Le evidenti finalità della richiesta avrebbero inevitabili ripercussioni negative sull'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie: peraltro, secondo quanto affermato dall'esponente della massima assise regionale, il Direttore medico del nosocomio Andrea Sinigaglia avrebbe inviato agli organi competenti una comunicazione nella quale sosterrebbe l'impossibilità di riprendere le attività ambulatoriali all'interno della struttura biscegliese. Quanto possa esserci di vero in tutto ciò, al momento, non è dato di sapere: toccherebbe allo stesso Sinigaglia interfacciarsi coi media per fornire risposte che, a questo punto, paiono dovute ai cittadini. BisceglieViva, naturalmente, è a disposizione del Direttore del "Vittorio Emanuele II".

«Il presidio territoriale di Trani, in questo periodo di pandemia da Coronavirus, ha mostrato tutta la sua importanza strategica assicurando agli utenti della Bat, e ai cittadini tranesi in particolare, il soddisfacimento dei bisogni assistenziali, diagnostici e terapeutici» ha spiegato Santorsola. «Ho chiesto all'avvocato Delle Donne di farsi portavoce presso il Dipartimento sanità della regione Puglia di un'istanza ben precisa: accelerare la realizzazione dell'ospedale di Andria e portare a termine il progetto di una struttura multispecialistica di II livello che sia veramente utile alle comunità del nord barese e non solo a quelle della Area Metropolitana di Bari che già hanno strutture prestigiose cui fare riferimento; la collocazione ideale, così come già detto altre volte, sarebbe in un punto equidistante dalle città di Corato, Trani e Bisceglie» ha aggiunto il consigliere regionale, riferendosi al progetto di costruzione di in nuovo ospedale nel territorio andriese, in Contrada Macchia di rose, su un'area di 190 mila metri quadri, per il quale è giunto il via libera del ministero dell'economia proprio il 20 maggio.

«È di questi giorni la richiesta tanto logica quanto legittima del Direttore medico del presidio ospedaliero di Bisceglie il quale, con nota del 19 maggio 2020, ha evidenziato la'impossibilità di riprendere le attività ambulatoriali all'interno della struttura da lui diretta e ha "suggerito" con forza di attivare all'interno del presidio territoriale di assistenza di Trani ambulatori specialistici ospedalieri per dare assistenza a tutti i pazienti che, in attesa di un ricovero o dopo una fase di ospedalizzazione, necessitano di un "follow up" clinico e strumentale e di una continuità terapeutica, la cui mancanza metterebbe a repentaglio il loro stato di salute» ha rimarcato Santorsola nel passaggio relativo alla comunicazione, al momento sconosciuta, che Sinigaglia avrebbe inviato probabilmente all'Asl Bt.

«Del resto il Pta di Trani è nato con l'obiettivo di ridurre drasticamente il ricorso alla ospedalizzazione ed è ormai pronto a svolgere questo compito, grazie alla oculata gestione da parte dell'attuale dirigenza» ha puntualizzato il consigliere regionale. Resta da sciogliere, ovviamente, il nodo riguardo l'effettiva situazione al "Vittorio Emanuele II".
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • domenico santorsola
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
  • Fase 2
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.