Francesco Spina
Francesco Spina
Attualità

Sanzione IRAP all’Amministrazione Comunale: Spina attacca sulla gestione delle tasse

«L’amministrazione che pretende rigore dai cittadini nel pagamento dei tributi comunali, si dimostra distratta quando deve pagare le sue tasse»

L'amministrazione comunale di Bisceglie è stata sanzionata dall'Agenzia delle Entrate per il mancato pagamento dell'IRAP relativa al 2022. La somma complessiva da saldare, comprensiva di interessi e sanzioni, ammonta a 1.545,84 euro. Un episodio che ha scatenato le critiche di Francesco Spina, consigliere di opposizione, che non ha esitato a denunciare pubblicamente l'accaduto.

«L'amministrazione che pretende rigore dai cittadini nel pagamento degli aumentati tributi comunali, come Tari e IMU, e delle multe salate, applicando sanzioni esose per qualche giorno di ritardo, si dimostra invece distratta e "leggera" quando deve pagare le sue tasse» ha dichiarato Spina, evidenziando una presunta contraddizione nell'operato dell'amministrazione.

Secondo il consigliere, il mancato pagamento dell'IRAP non sarebbe solo un episodio isolato, ma il sintomo di una gestione superficiale delle finanze pubbliche. «Nel 2022 hanno dimenticato di pagare l'IRAP e ora la pagheranno con interessi e sanzioni. Naturalmente, si tratta di un debito fuori bilancio che non viene neanche riconosciuto come per legge con la preventiva delibera di consiglio, in violazione delle prerogative dei consiglieri comunali e quindi anche di quelli di opposizione».

Spina ha anche sollevato dubbi sulla trasparenza del procedimento, sostenendo che la regolarizzazione del debito non avrebbe seguito l'iter previsto dalla normativa. «Ora chiederemo di adottare il corretto procedimento per pagare, con tre anni di ritardo, le somme dovute dopo l'avviso dell'Agenzia delle Entrate. Intanto, interessi e sanzioni causate dagli amministratori distratti verranno pagate dai cittadini».

Il consigliere di opposizione non ha risparmiato critiche ai revisori dei conti, accusati di silenzio su quella che definisce «una palese elusione delle regole di pareggio del bilancio del 2022 e sui danni erariali prodotti». La questione verrà probabilmente affrontata in Consiglio Comunale, dove Spina e altri consiglieri chiederanno chiarezza e responsabilità.
  • Francesco Spina
  • tasse
Altri contenuti a tema
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Nel direttivo eletti anche i biscegliesi Francesco Spina e Dario Galantino
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» «Qualcosa non torna nei proclami dell’amministrazione»
Tassa di soggiorno, Spina: «Sette anni di chiusure e degrado a Bisceglie, ora una nuova tassa per i turisti» Tassa di soggiorno, Spina: «Sette anni di chiusure e degrado a Bisceglie, ora una nuova tassa per i turisti» L'attacco del consigliere comunale
Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Il consigliere comunale denuncia la carenza di investimenti sulla sicurezza e annuncia una mozione in Consiglio
Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Crollo nel plesso di Carrara Gioia, Spina: «Pericolosi incidenti mai accaduti con tale frequenza nella storia cittadina» Già al lavoro per ripristinare le condizioni di sicurezza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.