.jpg)
Territorio
La sartoria sociale della Caritas realizza cento camici per l'Op Agritalia
Una scelta che promuove il sapere artigianale, l'economia circolare e l'inclusione
BAT - sabato 17 settembre 2022
12.50
L'organizzazione di produttori di uva da tavola Op Agritalia, con sede a Barletta, si è rivolta alla sartoria sociale della Caritas Bisceglie per la realizzazione di indumenti da lavoro. «Abbiamo deciso di affidarci a loro anche a fronte del rapporto che ci lega da ormai quattro anni. Conosciamo i progetti e le loro attività, con questa scelta abbiamo sposato l'idea un prodotto che dà valore alla dignità della persona e al diritto al lavoro» ha spiegato il presidente Michele Laporta.
Col progetto "Storie e Stoffe" la sartoria cittadina seleziona gli abiti e i tessuti provenienti da donazioni pubbliche e crea nuovi indumenti coi tessuti di riciclo, promuovendo la cultura del riuso. Coi proventi della vendita provvede all'acquisto di viveri e farmaci per persone in difficoltà. I cento camici acquistati da Op Agritalia sono stati realizzati in cotone misto a lino da sarte, professioniste del cucito che hanno perso il lavoro, e da soci lavoratori e volontari, tra cui persone in situazioni di svantaggio che prestano servizio.
Un'iniziativa che promuove il sapere artigianale, l'economia circolare e l'inclusione sociale.
Col progetto "Storie e Stoffe" la sartoria cittadina seleziona gli abiti e i tessuti provenienti da donazioni pubbliche e crea nuovi indumenti coi tessuti di riciclo, promuovendo la cultura del riuso. Coi proventi della vendita provvede all'acquisto di viveri e farmaci per persone in difficoltà. I cento camici acquistati da Op Agritalia sono stati realizzati in cotone misto a lino da sarte, professioniste del cucito che hanno perso il lavoro, e da soci lavoratori e volontari, tra cui persone in situazioni di svantaggio che prestano servizio.
Un'iniziativa che promuove il sapere artigianale, l'economia circolare e l'inclusione sociale.